
Aumenta la percentuale di chi ha dovuto accorciare le proprie vacanze
Con la chiusura del mese di agosto ormai prossima è possibile fare un bilancio della stagione estiva. Bilancio che, come è stato detto più volte, registra aumenti su tutte le principali voci di spesa. Una prima valutazione arriva da Assoutenti che parla di 1,2 miliardi di euro spesi in più a fronte di vacanze più brevi.
Nel dettaglio si nota come per il 18% dei partecipanti al sondaggio la vacanza non sia durata più di tre notti. Una percentuale che l’anno scorso non andava oltre il 4%, mentre per il 56% si è riusciti a strappare fino a una settimana.
Ma anche in questo caso si tratta di una percentuale in discesa, infatti l’anno scorso a fare vacanze di una settimana ci era riuscito il 63%. Ed alla fine tutti hanno dovuto fare i conti con i rincari che hanno portato ad un saldo di spesa, totale, di 34 miliardi. Qualche possibilità di risparmio l’hanno avuta solo coloro che hanno prenotato a settembre.
FOTO: ANSA/TELENEWS