
Dal primo settembre a Parigi sarà vietato usarli
Il primo giorno di settembre sarà anche il primo giorno in cui, a Parigi, sarà vietato l’uso dei monopattini. Si tratta di 15 mila “trottinette” che verranno rimossi e di 100 posti di lavoro ancora minacciati. Una decisione che arriva, come detto, dopo il referendum che il 2 aprile ne aveva decretato la fine dell’uso nella capitale francese. Una votazione consultiva organizzata dal municipio e nel quale il 90% dei partecipanti hanno votato a favore del provvedimento
Intanto a Roma si è deciso di ridurre il numero dei monopattini dai precedenti 14.500 a 9.000 ammettendone in centro non più di 3mila. L’alternativa potrebbe essere lo sharing ovvero l’affitto e, quindi, la condivisione dello stesso mezzo.
Un’opzione che piace agli italiani visto che gli operatori registrano un aumento pari +61% dal 2020 al 2022. Un vantaggio che sfrutta anche un altro lato positivo: i monopattini privati non sono sottoposti agli stessi controlli di quelli in condivisione e che, quindi, risultano essere potenzialmente più sicuri. Un dato da non trascurare soprattutto alla luce del +39,4% di incidenti e del +77,8% di morti.
FOTO: ANSA / FABIO FRUSTACI