
In calo la quantità della vendemmia italiana
Nell’eterna lotta per la supremazia enologica, l’Italia quest’anno deve registrare un calo del 14% della produzione. Tradotto in numeri si parla di 43 milioni di ettolitri, contro i 50 milioni dela scorsa stagione
Questa la prima conclusione alla quale è giunta l’analisi di Coldiretti circa la vendemmia in corso. Un’analisi che non solo porrebbe il 2023 tra le annate peggiori della storia, per quanto riguarda la quantità di produzione, ma regalerebbe alla Francia, eterna rivale dell’Italia, la palma di vincitrice. Infatti nonostante i danni registrati dalle piantagioni causate dalla peronospera e dalla siccità, il Ministero dell’Agricoltura francese, ha confermato una produzione tra i 44 ed i 47 milioni di ettolitri. Terzo posto per la Spagna con 36 milioni di ettolitri.
on un balzo del +18,5% in valore delle esportazioni nazionali di vino Oltralpe nei primi cinque mesi del 2023, secondo le elaborazioni Coldiretti su dati Istat.
FOTO:GIUSEPPE GIGLIA / ANSA / I54