
Gli ambiti di applicazione della collaborazione sono speech analytics, verbalizzazione di cda assembleari e di sedute pubbliche e knowledge management
Almawave di Almaviva, e Microsoft Italia hanno sottoscritto un accordo finalizzato a promuovere l’Intelligenza Artificiale generativa nelle applicazioni Enterprise, per ottimizzare la gestione dei dati e la navigazione dei contenuti. Lo si legge in una nota.
Gli ambiti di applicazione della collaborazione sono tre: speech analytics, ovvero i sistemi che permettono di interpretare le conversazioni con i clienti; verbalizzazione di cda assembleari e di sedute pubbliche con riassunti costruiti su trascrizioni fedeli, attivabili in oltre 40 lingue; knowledge management, ovvero i sistemi complessi di gestione della conoscenza operativi all’interno delle grandi organizzazioni private e pubbliche.
L’obiettivo, si legge in una nota, è ampliare nel tempo il contesto operativo integrato, portando sul mercato nuove applicazioni verticali basate sull’artificial intelligence.
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
(foto IMAGOECONOMICA)