
La decisione se alzare o meno a settembre dipenderà dall’andamento dei dati macro
Potrebbe essere troppo presto per una pausa dal rialzo dei tassi in Europa. E’ quanto ritiene Martins Kazaks, presidente della Banca centrale della Lettonia e membro del consiglio direttivo della Bce, che in una intervista a Reuters si è mostrato poco ottimista sull’allentamento delle misure da falco della Banca centrale europea.
Come ribadito più volte tutto dipenderà dall’andamento dei dati macro. C’è, quindi, grande attesa questa settimana per le stime preliminari sull’inflazione di agosto. Il dato tedesco e quello della zona euro, in agenda, rispettivamente, mercoledì e giovedì, dovrebbero segnalare un raffreddamento della dinamica dei prezzi.
E al di là delle chiacchere resta solo che attendere il 14 settembre per capire come si muoverà la Bce. Non manca molto.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI QUI TUTTE LE NEWS SU BCE