logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Manovra 2024: oggi il primo CdM dopo la pausa estiva

Maria Lucia Panucci
28 Agosto 2023
  • copiato!

La legge di Bilancio si fonderà su tre pilastri: lavoro, famiglia, pensioni. Sul piatto anche extraprofitti, caro-carburanti e Tim E’ già tempo di Manovra per il governo Meloni. Oggi si terrà […]

La legge di Bilancio si fonderà su tre pilastri: lavoro, famiglia, pensioni. Sul piatto anche extraprofitti, caro-carburanti e Tim

E’ già tempo di Manovra per il governo Meloni. Oggi si terrà il primo Consiglio dei Ministri dopo la pausa estiva. La riunione servirà ai partiti della maggioranza per avere un primo confronto sulle priorità e fare il punto sulle risorse disponibili per una manovra che potrebbe valere circa 30 miliardi.

In base a quanto emerso finora la legge di Bilancio si fonderà comunque su tre pilastri: lavoro, famiglia, pensioni. Secondo quanto annunciato dallo stesso ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, una delle priorità del governo sarà il rinnovo del taglio del cuneo fiscale, così come la tutela del potere di acquisto delle famiglie.

Sul fronte famiglia spazio alle misure a favore della natalità e dei nuclei numerosi: dagli aiuti alle famiglie con tre figli, alle agevolazioni per chi assume mamme, al bonus per il secondo figlio. Un pacchetto che potrebbe costare sui 4-5 miliardi di euro e sul quale verrà dirottato il miliardo risparmiato con l’Assegno unico.

Sul versante previdenziale, ci sono le richieste avanzate dai due vicepresidenti del Consiglio: quota 41, vale a dire la possibilità di andare in pensione anticipata con 41 anni di contributi, a prescindere dal requisito anagrafico, una misura quest’ultima cara alla Lega di Matteo Salvini, e l’innalzamento delle pensioni minime, argomento su cui è particolarmente sensibile Forza Italia con il segretario nazionale, Antonio Tajani, che indica come obiettivo quello di portare gli assegni a mille euro a fine legislatura. Nodi su cui si entrerà più nel dettaglio nella riunione di maggioranza che dal 4 settembre è stata spostata al 6 settembre, al ritorno dal viaggio in Cina sempre di Tajani.

Intanto, nel primo Consiglio dei ministri post ferie estive potrebbero essere affrontate altre questioni delicate come il caro carburanti e l’incremento degli sbarchi di migranti, tanto che Salvini ha evocato già per settembre il varo di un nuovo decreto Sicurezza.

Non solo. Nel Cdm una parte potrebbe essere riservata alla tassa sugli extraprofitti delle banche, decreto che aveva creato qualche malumore nella maggioranza con Forza Italia che ha chiesto delle modifiche. Occhio anche a Tim perché il governo potrebbe approvare oggi il Decreto del presidente del consiglio che rende operativo il memorandum d’intesa firmato il 10 agosto tra il ministero dell’Economia e il fondo americano Kkr per rilevare fino al 20% della società della rete fissa NetCo. 

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • cuneo fiscale
  • tim
  • legge bilancio
  • caro carburanti
  • manovra 2024

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Maggio 2024
Leo: “Bonus come fosse una tredicesima del cuneo fiscale”
Sarà circa 80 euro e tassato al 23%. E' fatto ora per via del dl Irpef sui redditi da lavoro…
Guarda ora
Politica
7 Maggio 2023
Taglio cuneo fiscale, Leo: “Vogliamo renderlo stabile”. E via l’Irap
Il viceministro: "Per gli autonomi sarà eliminata l'Irap per le società personali e per le associazioni professionali" La volontà del…
Guarda ora
Politica
2 Maggio 2023
Dl Lavoro, la ministra Calderone assicura: “il taglio del cuneo diverrà strutturale”
Calderone: "serve prudenza. Non c'è il rischio di precarietà" Forse i sindacati saranno accontentati. Il Governo lavora per prorogare il…
Guarda ora
Fisco
30 Aprile 2023
Fim: “Aumenti Stellantis tassati al 50%. Insostenibile”
Lo rileva uno studio della Fim-Cisl, secondo cui "non basta il piccolo taglio al cuneo fiscale. Contro il fiscal drag…
Guarda ora
Fisco
25 Aprile 2023
Quanto aumentano le tasse e quanto gli stipendi?
Il Belgio è al top per il peso di imposte e contributi sul lavoro con il 53% (+0,65 punti), seguito…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA