
I pagamenti dei premi effettuati a favore di carte di credito ricaricabili o prepagate sono irregolari e che sono irregolari anche i pagamenti effettuati a favore di persone o società non iscritte nel RUI o negli Albi delle imprese
L’IVASS, Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, ha appena diffuso l’elenco di 20 nuovi siti ricordando come i veicoli che abbiano contratto con loro polizze online in realtà non sono assicurati.
I siti irregolari – con intestazioni che spesso rimandano a società regolarmente attive sul mercato – sono www.agenziamameli.it, www.bertiassicura.it, www.assiblu.it, www.bromiagenzia.com, www.assibononia.it, www.chiodinisrl.it, www.assicura-semplice.org, www.italianaassicurazione.it, assicura24h.com, kilometroperkilometro.com, www.assimarket.eu, www.minzoniassicurazioni.eu, www.assicuratierinnova.net, www.primasassicurati.it, www.assicurazioneeconomiche.it, primasassicurati.com, www.assicurazionireal.eu, www.primatiassicura.com, www.asssifast.com, www.quixasupportoclienti.it.
L’Istituto raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via internet o telefono (anche via WhatsApp), soprattutto se relative a polizze di durata temporanea.
In particolare, l’IVASS consiglia ai consumatori di controllare, prima del pagamento del premio, che i preventivi e i contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati e di consultare sul sito IVASS l’elenco dei siti riconducibili ad intermediari regolarmente iscritti presente nella pagina dedicata ed aggiornato con cadenza mensile.
L’IVASS sottolinea, in particolare, che i pagamenti dei premi effettuati a favore di carte di credito ricaricabili o prepagate sono irregolari e che sono irregolari anche i pagamenti effettuati a favore di persone o società non iscritte nel RUI o negli Albi delle imprese.