logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Stop al Reddito, si alza la protesta. Soprattutto a Napoli

Giulia Guidi
28 Agosto 2023
Stop al Reddito, si alza la protesta. Soprattutto a Napoli
  • copiato!

Dal primo settembre parte la riforma Meloni per il sostegno ai meno abbienti. Ma non tutti l’hanno accolta con favore In centinaia in corteo a Napoli, la città più coinvolta […]

Momenti di tensione tra partecipanti e forze dell'ordine durante il corteo per la difesa del Reddito di cittadinanza, Napoli, 28 agosto 2023.  
ANSA/ CIRO FUSCO

Dal primo settembre parte la riforma Meloni per il sostegno ai meno abbienti. Ma non tutti l’hanno accolta con favore

In centinaia in corteo a Napoli, la città più coinvolta dallo stop del Reddito di cittadinanza, e non mancano momenti di tensione con le forze dell’ordine e disagi per il traffico. Manifestazione anche davanti alla sede Inps di Cosenza, altra città dove alto è il numero di quanti devono dire addio alla misura.

LEGGI ANCHE Senza Reddito di cittadinanza: dopo Napoli, ci sono Roma e Palermo

Proprio venerdì scorso, 25 agosto, sono arrivate dall’Inps le altre comunicazioni di fine del Rdc: sul totale di 33.765 famiglie interessate in questo secondo invio per aver raggiunto il limite delle sette mensilità nel 2023, oltre 5mila (5.275) sono nel capoluogo partenopeo (dopo le 21.063 di fine luglio). Mille a Cosenza. A livello regionale, in testa si piazzano, per numero di nuclei coinvolti, Sicilia e Campania, seguite da Calabria, Lazio e Puglia.

A fine luglio lo stop ha riguardato oltre 154mila nuclei in tutta Italia; altri 40.800 messaggi sono attesi tra settembre e dicembre, come emerso dai dati dell’Istituto, per un totale di 229mila famiglie. Si tratta di famiglie che non hanno tra loro componenti minori, disabili o over-60 e non prese in carico dai servizi sociali.

LEGGI ANCHE Oltre l’Rdc, l’Inps avvia la campagna di comunicazione sull’arrivo delle nuove misure

Dal primo settembre queste famiglie potranno presentare la domanda per il Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl) e, se hanno i requisiti, essere avviati ad un percorso di professionalizzazione e di inserimento lavorativo durante il quale, per 12 mesi, potranno ricevere un contributo di 350 euro mensili.

Sempre dal primo settembre debutterà la nuova piattaforma per il lavoro: è il Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (Siisl), che punta a far incontrare domanda e offerta.

Dal primo gennaio 2024 arriverà l’Assegno di inclusione (Adi) destinato ai nuclei in cui siano presenti un minore, o un disabile o un over-60 o un componente inserito in programmi di cura e assistenza dei servizi socio-sanitari.

A Napoli durante il corteo in difesa del Reddito di cittadinanza, promosso da varie sigle, alcuni manifestanti hanno forzato il cordone di polizia, riuscendo poi a scavalcare il muretto che porta alla rampa di accesso alle autostrade, con ripercussioni sul traffico automobilistico. Dopo aver occupato la rampa per circa mezz’ora, i manifestanti hanno ripreso il corteo e la situazione è tornata tranquilla. Decine di persone hanno invece manifestato davanti alla sede dell’Inps a Cosenza.

Nel corso dell’iniziativa una donna ha mangiato i croccantini dei gatti, perché “non avrò più la possibilità di fare la spesa, non voglio lavorare più in nero e fin tanto che qualcuno non troverà una soluzione questa è la situazione. Non voglio essere mantenuta dallo Stato, voglio solo un lavoro”, ha raccontato. “Sfatiamo il mito che siamo dei fannulloni – ha detto Luigi Guglielmelli, anche lui ex percettore del Reddito -, sono laureato, ho due master, parlo tre lingue ma non riesco a trovare lavoro perché ho 56 anni. Ho inviato centinaia e centinaia di curriculum e sei aziende mi hanno risposto che sono troppo grande. Allora chiedo al governo e al presidente della regione Calabria cosa intende fare per i suoi concittadini che sono nella mia stessa situazione“.

(foto ANSA)

  • reddito di cittadinanza
  • rdc
  • cosa fare stop rdc

Ti potrebbero interessare

Reddito cittadinanza, ultimi percettori possono fare domanda per assegno inclusione
Lavoro
24 Dicembre 2023
Reddito cittadinanza, ultimi percettori possono fare domanda per assegno inclusione
Lo precisa il ministero del lavoro che sul proprio sito web fornisce indicazioni sull'Adi Chi a dicembre percepisce ancora il…
Guarda ora
Palermo, scovati altri furbetti del reddito di cittadinanza. Un arresto e 93 indagati
Attualita'
25 Ottobre 2023
Palermo, scovati altri furbetti del reddito di cittadinanza. Un arresto e 93 indagati
Una persona è finita agli arresti domiciliari perché riceveva mazzette per falsi certificati per ottenere indebitamente il reddito di cittadinanza…
Guarda ora
Lollobrigida shock: “Reddito di cittadinanza erano soldi per non lavorare”
Politica
18 Settembre 2023
Lollobrigida shock: “Reddito di cittadinanza erano soldi per non lavorare”
Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, ha parlato con i giornalisti a Bruxelles a margine del Consiglio…
Guarda ora
Reddito di cittadinanza, Lollobrigida: “Un obbrobrio”
Politica
16 Settembre 2023
Reddito di cittadinanza, Lollobrigida: “Un obbrobrio”
Il ministro dell'Agricoltura è intervenuto a Pescara ad un evento di Fdi: "Il reddito di cittadinanza, uno strumento che ha…
Guarda ora
Calderone: per famiglie numerose assegno di inclusione più alto del Rdc
Economia
13 Settembre 2023
Calderone: per famiglie numerose assegno di inclusione più alto del Rdc
Le dichiarazioni durante un programma televisivo «Per i nuclei familiari numerosi l'Assegno di inclusione può arrivare a superare quanto percepito…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993