
In particolare, il programma mira alla ricerca, allo sviluppo e alla dimostrazione di “applicazioni di seconda vita per le batterie dei veicoli a trazione elettrica”
Finanziamenti per un valore fino a 37 milioni di dollari dalla “Legge bipartisan sulle infrastrutture” (Bil) per promuovere il riciclo, il trasporto e la progettazione di batterie dei veicoli elettrici. Lo ha annunciato il dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti.
Secondo la comunicazione del governo, l’atteso annuncio di opportunità di finanziamento (Foa) si concentrerà su soluzioni che riducono i costi associati al riciclo delle batterie attraverso tecnologie, processi e progettazioni di prodotti che facilitano il trasporto, lo smontaggio e il pretrattamento dei componenti elettrici a fine vita. Il finanziamento non e’ limitato a quest’anno, poiche’ il piano prevede di investire oltre 7 miliardi di dollari nelle catene di fornitura delle batterie nei prossimi cinque anni.
Ciò includerà l’intera catena, dall’approvvigionamento sostenibile alla lavorazione “fino alla raccolta e al riciclo delle batterie a fine vita“.
In particolare, il programma mira alla ricerca, allo sviluppo e alla dimostrazione di “applicazioni di seconda vita per le batterie dei veicoli a trazione elettrica che sono state utilizzate per alimentare veicoli a trazione elettrica” e “tecnologie e processi per il riciclaggio finale e lo smaltimento delle batterie”.
Secondo la visione del Doe, la catena di fornitura delle batterie ad alta capacità è composta da cinque fasi principali: a partire dalla produzione delle materie prime, seguita dalla lavorazione dei materiali, dalla produzione del materiale della batteria e dalla fabbricazione delle celle, prima che il pacco batteria venga assemblato per la fabbricazione del prodotto finale. Il passaggio finale riguarda la fine della vita utile e il riciclo della batteria.
(foto SHUTTERSTOCK)