
Prosegue il dialogo a Pechino tra le autorità cinesi e quelle americane per cercare un accordo sul commercio
Il premier cinese Li Qiang nel corso del suo incontro con il segretario americano al Commercio Gina Raimondo (nella foto) ha affermato che la politicizzazione delle questioni commerciali rischia di avere un “impatto disastroso”. E’ quanto ha affermato.
LEGGI ANCHE Cina-Usa, prove di dialogo su chip e intelligenza artificiale
“La politicizzazione delle questioni economiche e commerciali e l’eccessiva estensione del concetto di sicurezza – ha detto il premier secondo quanto riferisce l’agenzia ufficiale Xinhua – non solo influenzeranno gravemente le relazioni bilaterali e la fiducia reciproca, ma danneggeranno anche gli interessi delle imprese e dei popoli di entrambi i paesi e avranno un impatto disastroso sull’economia globale”.
Da parte sua Raimondo ha affermato che gli Stati Uniti e la Cina devono “fare di più, insieme” di fronte ai problemi del Pianeta. Citando argomenti circa la “preoccupazione globale, come il cambiamento climatico, l’intelligenza artificiale, la crisi del fentanyl” durante un incontro con il premier cinese Li Qiang, ha detto: “Penso che il mondo si aspetti che facciamo di più, insieme, per affrontare questi problemi”.