
Nel secondo trimestre i ricavi di Nio sono in calo del 14,8% rispetto al secondo trimestre del 2022 e del 17,8% rispetto al primo trimestre del 2023. La perdita netta è in aumento del 119,6% su anno e del 27,8% su trimestre
Bilancio negativo per Nio. La casa automobilistica cinese specializzata nella progettazione e sviluppo di veicoli elettrici ha chiuso il secondo trimestre del 2023 con ricavi pari a 8.771,7 milioni di RMB (1.209,7 milioni di dollari), in calo del 14,8% rispetto al secondo trimestre del 2022 e del 17,8% rispetto al primo trimestre del 2023.
La perdita netta è stata di 6.055,8 milioni di RMB (835,1 milioni di dollari), in aumento del 119,6% rispetto al secondo trimestre del 2022 e del 27,8% rispetto al primo trimestre del 2023.
In calo anche le consegne di veicoli che sono state 23.520, di cui 10.492 SUV elettrici smart premium e 13.028 berline elettriche smart premium, con un calo del 6,1% su anno e del 24,2% su trimestre.
Per il terzo trimestre Nio prevede consegne comprese tra 55.000 e 57.000 veicoli, con un aumento di circa il 74-80,3% rispetto allo stesso trimestre del 2022; ricavi compresi tra 18.898 milioni di RMB (2.606 milioni di dollari) e 19.520 milioni di RMB (2.692 milioni di dollari), con un aumento di circa il 45,3-50,1% rispetto allo stesso trimestre del 2022.
FOTO: SHUTTERSTOCK