
Secondo il Segretario al Commercio USA, Gina Raimondo, il commercio può rappresentare la base per un miglioramento delle relazioni, poiché la maggior parte degli scambi non ha nulla a che vedere con la sicurezza nazionale
Il commercio può essere la chiave di volta dei rapporti tra Usa e Cina. Ne è convinto il segretario al Commercio USA, Gina Raimondo che, in visita a Pechino, ha portato un messaggio di ottimismo nella relazione tra le due più grandi economie del mondo.
Secondo lui proprio il commercio può rappresentare la base per un miglioramento dei rapporti, poiché la maggior parte degli scambi non ha nulla a che vedere con la sicurezza nazionale. Pertanto, è possibile promuovere e proteggere le esportazioni contemporaneamente. «La speranza e il piano è che il nostro rapporto commerciale, se gestito correttamente, possa stabilizzare il rapporto politico», ha detto in un evento.
La Cina dal canto suo ha sollevato “forti preoccupazioni” per le restrizioni commerciali americane contro le imprese di Pechino, avvertendo che potrebbero minacciare “la sicurezza e la stabilità” delle catene di approvvigionamento globali. Il ministro del Commercio Wang Wentao, nell’incontro a Pechino con l’omologa Usa Gina Raimondo, ha sollevato questioni quali “le tariffe della Sezione 301 sui beni cinesi, le politiche sui semiconduttori, le restrizioni agli investimenti bidirezionali, i sussidi discriminatori e le sanzioni sulle imprese cinesi“.
Raimondo però ha rassicurato che gli USA non hanno intenzione di ostacolare il progresso economico della Cina. Lei e Wang hanno anche istituito gruppi di lavoro su questioni commerciali e controlli alle esportazioni, impegnandosi a parlare regolarmente e incontrarsi almeno una volta all’anno.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI QUI TUTTE LE NEWS USA-CINA