
La presidente dell’Fmi ha espresso la volontà di “continuare a lavorare a stretto contatto” con il Paese asiatico in vari ambiti
Kristalina Georgieva, a capo del Fondo Monetario Internazionale (Fmi), ha avuto ieri un incontro “produttivo” con il premier cinese Li Qiang, al termine del quale ha espresso la volontà di “continuare a lavorare a stretto contatto” con il Paese asiatico in vari ambiti.
“E’ stato un grande piacere incontrare nuovamente il premier Li. Abbiamo avuto una discussione produttiva e non vedo l’ora di continuare a lavorare a stretto contatto con la Cina per affrontare le questioni globali più urgenti, in particolare il cambiamento climatico e il sostegno alle economie vulnerabili e in via di sviluppo“, ha scritto Kristalina Georgieva su X.
Secondo l’agenzia di stampa ufficiale Xinhua, Li ha assicurato che la Cina è disposta ad approfondire la cooperazione con il Fmi e ha espresso il suo sostegno sulle questioni del debito, chiedendo “azioni concrete” per sostenere i Paesi in via di sviluppo.
Il premier cinese ha inoltre invitato il Fmi a “opporsi al protezionismo e a qualsiasi forma di disaccoppiamento” e a proteggere la globalizzazione economica e il libero scambio.
LEGGI ANCHE Cina-Usa, prove di dialogo su chip e intelligenza artificiale
(foto SHUTTERSTOCK)