logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

In Italia la percentuale più alta di Neet

Rossana Prezioso
2 Settembre 2023
  • copiato!

In Italia il 23,1% dei giovani tra 15 e 29 anni, pari a 1,7 milioni di soggetti, non studia e non lavora Non solo quella economica, la povertà si può […]

In Italia il 23,1% dei giovani tra 15 e 29 anni, pari a 1,7 milioni di soggetti, non studia e non lavora

Non solo quella economica, la povertà si può manifestare in tanti altri modi, tutti subdoli e tutti pericolosi. Alcune forme, poi, sono insidiose soprattutto per i giovani perché come sottolinea uno studio di Save the Children, potrebbero letteralmente mangiare il futuro dei giovani. Si tratta, in primis, dell’abbandono scolastico ma, più in generale, della povertà educativa e culturale.

Mancanza di musei e impossibilità di visitarne, mancanza di libri, biblioteche, sport e ideali sportivi sani. Il concetto di neet ovvero quei giovani che non studiano, non lavorano, non seguono percorsi di formazione. In Italia il 23,1% dei giovani tra 15 e 29 anni, pari a 1,7 milioni di soggetti, una percentuale che risulta essere la più alta dell’Ue, il doppio di Francia e Germania. Un concetto, quello di neet, che è strettamente correlato con quello dell’abbandono scolastico (1 ragazzo su 7 lascia la scuola in anticipo) e della mancata formazione culturale (il 12,7% degli studenti non arriva al diploma e punte estreme del 15% si registrano al Sud).

Ma sono ancora i numeri a parlare. In Italia 1 milione e 400 mila minori vivono in povertà assoluta, 2,2 milioni in povertà relativa.

Secondo dati Openpolis nel 2022 le regioni con la più alta dispersione scolastica sono Campania (19,8%), Sardegna (18,7%), Calabria (18%) e Sicilia (16%).

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • neet

Ti potrebbero interessare

Attualita'
7 Ottobre 2023
Neet: in Europa solo la Romania fa peggio dell’Italia
Marcato anche il gap di genere Ancora troppi neet in Italia (Neither in Employment nor in Education and Training) ovvero…
Guarda ora
Lavoro
7 Luglio 2023
Istat, in Italia sono 1,7 milioni i Neet, sopra la media Ue di oltre 7 punti
L'11,5% ha abbandonato senza ottenere diploma superiore nel 2022. A rischio 3,6 milioni di occupati nel 2041 I giovani in…
Guarda ora
Lavoro
4 Giugno 2023
Il governo punta sugli incentivi per chi assume i Neet
Secondo le dichiarazioni della ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone, il target da raggiungere sarebbe portare questa voce al 9%…
Guarda ora
Lavoro
26 Maggio 2023
Lavoro, Italia terra di Neet. Maglia nera in Europa per i giovani uomini
Il dato italiano dei giovani uomini Neet è il più alto tra i Ventiette, davanti a Romania (14,5%) e Grecia…
Guarda ora
Lavoro
1 Maggio 2023
Liguria, calano i neet: sono al 14,8% nel 2022. Circa 9 mila in meno su base annua
Premiano i corsi di formazione organizzati dalla Regione Buone notizie arrivano dal mercato del lavoro in Liguria. Cala il numero…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA