logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Le sfide per gli imprenditori italiani al rientro dalle vacanze

Rossana Prezioso
3 Settembre 2023
  • copiato!

Inflazione, potere d’acquisto e mancanza di entusiasmo ai primi posti Si chiama quiet quetting ed è l’abitudine di non andare oltre lo stretto necessario sul posto di lavoro. In Europa […]

Inflazione, potere d’acquisto e mancanza di entusiasmo ai primi posti

Si chiama quiet quetting ed è l’abitudine di non andare oltre lo stretto necessario sul posto di lavoro. In Europa coinvolge il 60% dei lavoratori. Un atteggiamento che nasce da tanti elementi differenti, primo fra tutti la mancanza di stimoli e di entusiasmo creato dallo stesso ambiente di lavoro. Secondo la speciale classifica stilata da Gallup nel report «State of the global workplace 2023», solo il 5% dei lavoratori italiani dichiara di aver entusiasmo per la propria attività. Al primo posto i romeni con il 35%. Al centro una media europea che si attesta intorno al 14%.

Altro elemento da considerare, quando si parla di lavoro è, ovviamente, quello riguardante la retribuzione. In Italia, in media, al pari delle mansioni del lavoratore, è più bassa del 40% rispetto a quella offerta da molte aziende estere. Basterebbe questo a spiegare l’esodo di oltre 337mila giovani, dei quali 120mila laureati, registrato tra il 2012 e il 2021. Inoltre, a causa dell’inflazione, il potere d’acquisto è crollato, imponendo anche la necessità di un aumento salariale. Con il ritorno all’attività lavorativa dopo la pausa estiva si dovranno fare i conti, inevitabilmente, anche con questo elemento.

Secondo il Salary Budget Planning, il report di Willis Tower Watson sull’andamento dei salari nel mondo, la retribuzione degli italiani potrebbe vedere presto un incremento 3,7% nel 2023, rispetto al +3,3% del 2022, un aumento che, in realtà, sarà dettato da un parallelo aumento dei prezzi al consumo.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • lavoro

Ti potrebbero interessare

Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE