
Il conducente può guidare senza che le mani siano appoggiate sul volante, senza preoccuparsi che possa attivarsi l’avviso acustico del Full Self-Driving. La Nhtsa vuole vederci chiaro
Ancora guai per l’autopilot di Tesla. L’Amministrazione nazionale per la sicurezza del traffico autostradale degli Stati Uniti (Nhtsa) ha chiesto a Elon Musk, di fornire informazioni dettagliate in merito ai sistemi di guida assistita e monitoraggio della guida installati sui veicoli prodotti dall’azienda, e in particolare alla modalità di guida autonoma “segreta” soprannominata “Elon Mode”.
Secondo quanto si apprende, il conducente può guidare senza che le mani siano appoggiate sul volante, senza preoccuparsi che possa attivarsi l’avviso acustico del Full Self-Driving
“L’Nhtsa è preoccupata che questa dotazione sia stata introdotta sui veicoli di consumo, e ora che la sua esistenza è nota al pubblico, più guidatori possano tentare di attivarla”, ha dichiarato John Donalds, consulente capo dell’agenzia.
L’Nhtsa ha annunciato la scorsa settimana di aver concluso una indagine durata due anni in merito al sistema di pilota automatico installato sulle auto elettriche del costruttore Tesla.
LEGGI ANCHE La “guerriglia dei coni” contro l’auto-pilot: cosa succede a San Francisco
(foto SHUTTERSTOCK)