
Aumenta lo stoccaggio di vino in cantina
Secondo l’analisi Uiv e Vinitaly su dati di Cantina Italia (Masaf), la vendemmia 2023 parte con oltre 45,5 milioni di ettolitri di giacenza che riflette un’eccedenza del 4,5% rispetto al 2022. L’incremento maggiore si registra sui Dop (+9,9% sui dati 20222). Uno stock record che, a luglio, si accompagna anche ad un peggioramento dell’export verso i Paesi extra-Ue.
Solo la Russia vede un saldo attivo, per volumi, tra i primi 10 acquirenti (il loro apporto copre circa l’85% del mercato extra comunitario). Il calo maggiore, invece, arriva dagli Stati Uniti insieme a Canada, Giappone, Norvegia, Cina e Corea del Sud.
I primi sei mesi dell’anno vedono una riduzione tendenziale pari a -9% sui volumi e -5% sul valore. Particolarmente sotto pressione gli spumanti (-13%) mentre i fermi imbottigliati reggono anche se pur sempre in negativo (-5%).
FOTO: SHUTTERSTOCK