logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Lagarde raggela le Borse: Milano -0,1%. Tim svetta quasi a +3%

Giulia Guidi
4 Settembre 2023
Lagarde raggela le Borse: Milano -0,1%. Tim svetta quasi a +3%
  • copiato!

Tonfo per Mps (-3,67%) sulle incertezze del governo per quanto la privatizzazione dell’istituto senese La presidente della Bce Christine Lagarde non demorde, ribadendo che la Banca centrale europea tirerà dritto […]

epa10692431 European Central Bank (ECB) President Christine Lagarde adjusts her glasses as she addresses a press conference following the meeting of the ECB Governing Council in Frankfurt am Main, Germany, 15 June 2023.  EPA/RONALD WITTEK

Tonfo per Mps (-3,67%) sulle incertezze del governo per quanto la privatizzazione dell’istituto senese

La presidente della Bce Christine Lagarde non demorde, ribadendo che la Banca centrale europea tirerà dritto finché non sarà raggiunto l’obiettivo di un’inflazione al 2%. L’Eurotower potrebbe quindi continuare a essere aggressiva sui tassi. Tanto è bastato a raffreddare le Borse europee, che hanno chiuso sotto la parità: Milano si è salvata (-0,1%), mentre Parigi ha perso lo 0,24%, Francoforte lo 0,1%, Londra lo 0,15%, Madrid lo 0,4%), dopo avere resistito per quasi tutta la seduta in territorio positivo.

Infatti, pur senza il faro di una Wall Street chiusa per il Labor Day, gli investitori avevano scommesso su un atteggiamento cauto della Federal Reserve sui tassi alla luce di dati macroeconomici americani in chiaroscuro, ultimo quello sull’occupazione di venerdì, e grazie ai segnali di sostegno arrivati dalla Cina con gli stimoli introdotti per riaccendere il mercato degli acquisti immobiliari.

Sul mercato valutario, il cambio tra euro e dollaro riaggancia brevemente quota 1,08, ma poi torna a 1,0791 dollari, sui valori di venerdì. Vale anche 158,01 yen (da 157,47 venerdì), mentre il cambio dollaro/yen è a 146,45. Petrolio in leggero rialzo con il Brent novembre a 88,89 dollari al barile (+0,38%) e il Wti ottobre a 85,9 dollari (+0,41%). Nel finale, in calo del 5,77% a 33,56 euro al megawattora il prezzo del gas naturale sulla piattaforma Ttf di Amsterdam. Infine, spread in rialzo a 171 punti, contro i 168 della chiusura di venerdì, con il rendimento decennale in aumento al 4,29% dal 4,23% del closing precedente.

Per quanto riguarda i titoli, tonfo per Mps (-3,67%) sulle incertezze del governo per quanto la privatizzazione dell’istituto senese: la Lega e il ministro dell’economia Giorgetti hanno raffreddato le ipotesi di una vendita rapida della banca come auspicato invece dai ministri Tajani e Urso a Cernobbio.

In calo anche le altre banche (Bper -1,12%, Bpm -1,23%), così come Saipem (-2,3%), che sente ancora l’effetto del collocamento del prestito obbligazionario convertibile. La migliore è stata Tim (+3,46%, dopo il +2,8% di venerdi, riagganciando quota 0,3 euro per la prima volta in 4 mesi e mezzo), mentre si avvicinano le settimane decisive per le trattative tra il fondo Kkr e il ministero delle Finanze sul dossier della rete.

LEGGI ANCHE Tim e Netco, tutto quello che c’è da sapere da Kkr a Cdp. Passando per Vivendi

(foto ANSA)

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • mps oggi
  • lagarde oggi

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993