logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Borse europee chiudono fiacche, Milano sulla parità

Giulia Guidi
5 Settembre 2023
  • copiato!

Mentre si avvicinano le date clou di settembre delle riunioni dei consigli direttivi di Federal Reserve e Banca centrale europea, gli investitori preferiscono tirare i remi in barca Seduta fiacca […]

Mentre si avvicinano le date clou di settembre delle riunioni dei consigli direttivi di Federal Reserve e Banca centrale europea, gli investitori preferiscono tirare i remi in barca

Seduta fiacca per le Borse europee, nonostante lo sprint del comparto petrolifero spinto dalla performance al rialzo del greggio (wti ottobre +1,55% a 87,25 dollari al barile) innescata dalla decisione di Arabia Saudita e Russia di prolungare i tagli alla produzione.

Milano che ha chiuso praticamente sui valori della vigilia (+0,02%), con lo spread a 172,68 punti (da 171 punti) e il rendimento dei Btp a dieci anni al 4,32% (ieri al 4,29%).

Mentre si avvicinano le date clou di settembre delle riunioni dei consigli direttivi di Federal Reserve e Banca centrale europea, gli investitori preferiscono tirare i remi in barca, nell’attesa di conoscere le mosse sui tassi. Se l’istituto Usa dovrebbe prendere una pausa di riflessione, l’Eurotower dovrebbe invece procedere con nuovi ritocchi al rialzo del costo del denaro per frenare la corsa dell’indice dei prezzi. L’economia europea, però, ristagna, creando preoccupazione: l’attività del settore terziario ad agosto ha iniziato a registrare una contrazione, portandosi ai minimi da 30 mesi.

Segnali poco confortanti sono arrivati anche dalla Cina, dove l’attività dei servizi, pur rimanendo in espansione, è peggiorata.

Sul mercato dei cambi, l’euro vale 1,0711 dollari (ieri in chiusura a 1,0791) e 158,16 yen (da 158,01), mentre il rapporto dollaro/yen è a 147,66 (da 146,45). Il gas è salito del 2,4% a 34,3 euro al megawattora. In rialzo, appunto, il petrolio, nonostante il progresso di oltre il 5% registrato in cinque giorni, dopo la notizia che l’Arabia Saudita ha deciso di estendere il taglio alla sua produzione di greggio di 1 milione di barili al giorno per ulteriori 3 mesi, da ottobre fino alla fine di dicembre. Anche la Russia, inoltre, ha annunciato di estendere i suoi tagli alla produzione pari a 300.000 barili al giorno.

A Piazza Affari hanno tirato il freno le banche, fatta eccezione di Mps, rimbalzata dello 0,9%, dopo la frenata della vigilia, e Mediobanca (+0,75%). Si sono inoltre mosse al rialzo le Leonardo (+2,13%), oltre che le azioni oil, da Eni (+1,59%), a Saipem (+2,6%), fino a Tenaris (+1,5%). Sono andate bene le Prysmian (+0,46%), premiate per un nuovo progetto in Australia. Moncler ha invece lasciato sul parterre l’1,69%, risentendo con tutto il lusso dei timori che l’economia cinese batta la fiacca.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee
  • chi guadagna a piazza affaru

Ti potrebbero interessare

Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Finanza
4 Dicembre 2024
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Sfatato il mito per Piazza Affari
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
In calo i mercati del Vecchio Continente
In calo Wall Street con i tre indici principali tutti in negativo 
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
Borse, Piazza Affari parte in calo. Inizia oggi il forum di FMI e Banca Mondiale
Parola ai banchieri centrali
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE