
Visco sulla Bce: “i tassi d’interesse erano molto bassi, li abbiamo portati ora a un livello di guardia, non straordinariamente alto, di attenzione”
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, giustifica l’operato della Bce, a volte criticato, soprattutto ultimamente, e torna a parlare di politica monetaria, intervenendo all’incontro Un clima nuovo: verso un’economia e una finanza sostenibili, al Teatro Verdi. «Sui tassi d’interesse abbiamo fatto un lavoro che sostanzialmente andava fatto perché c’era il rischio che scappasse di mano la situazione. I tassi d’interesse erano molto bassi, li abbiamo portati ora a un livello di guardia, non straordinariamente alto, di attenzione, ovviamente con effetti di contenimento della domanda complessiva in Europa, non solo nel nostro paese», ha detto.
«Di fronte a una fortissima crisi energetica, con un impatto poi di trasmissione sul complesso dei prezzi, di costi molto alti e la non possibilità di considerarli una tantum, con il recupero sui costi di produzione poi sulle retribuzioni e poi sulle imprese, la situazione era tale per cui il rischio che scappasse di mano c’era», ha spiegato ancora Visco.
Ora, secondo lui, andrà fatta molta attenzione su come ponderare le prospettive future con l’evoluzione dell’economia reale italiana, europea e globale.
FOTO: IMAGOECONOMICA
LEGGI ANCHE: Fvg, Visco incontra la comunità scientifica: “livello di conoscenza basso in Italia”