
L’Adriatic Link è il collegamento HVDC (corrente continua ad alta tensione) tra Abruzzo e Marche da 1000 MW di potenza, lungo circa 250 km, di cui 210 km sottomarini
Altro successo per Prysmian che ottiene da Terna il contratto per la fornitura e la posa in opera dei cavi sottomarini e interrati dell’Adriatic Link. Un contratto dal valore di 630 milioni di euro.
L’Adriatic Link è un progetto ambizioso: un collegamento HVDC (corrente continua ad alta tensione) tra Abruzzo e Marche con una potenza di 1000 MW e una lunghezza di circa 250 km, di cui 210 km sottomarini.
Avrà dunque un ruolo di primo piano nello sviluppo, nell’integrazione e nel trasferimento dell’energia prodotta dai numerosi impianti eolici e fotovoltaici del Sud Italia verso i centri di consumo del Nord, rafforzando il ruolo dell’Italia come hub elettrico dell’Europa e dell’intera area mediterranea. «Questo progetto conferma la fiducia reciproca e il rapporto pluriennale tra Terna e Prysmian Group – ha affermato H. Ozmen, Evp Projects Bu. – Siamo fieri di avere l’opportunita’ di svolgere il nostro ruolo nello sviluppo di un’infrastruttura così strategica per il nostro Paese, mettendo a disposizione la migliore tecnologia “Made in Italy” in cavo sottomarino. Il progetto contribuirà al potenziamento della trasmissione di energia nel centro dell’Italia continentale e a sostenere ulteriormente il ruolo dell’Italia come hub elettrico per l’Europa e l’intero bacino mediterraneo, in linea con gli obiettivi fissati dal Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima».
FOTO: ANSA/UFFICIO STAMPA PRYSMIAN
LEGGI ANCHE: Interconnessione Australia, nuovo accordo per Prysmian