
La società prevede di offrire il servizio per un periodo limitato in modo da valutare l’interesse dei clienti per gli audiolibri
Il servizio di streaming Spotify sta lavorando con alcuni dei più grandi editori negli Stati Uniti ad un programma pilota, che consentirebbe agli abbonati di ascoltare fino a 20 ore di audiolibri al mese senza costi aggiuntivi. A dichiararlo in esclusiva è il Wall Street Journal. I dettagli sono ancora in evoluzione, ma la società prevede di offrire il servizio per un periodo limitato in modo da valutare l’interesse dei clienti per gli audiolibri.
Il lancio del servizio era stato rimandato anche per le politiche restrittive usate da Apple store. Gli audiolibri rappresentano un modo per Spotify di diversificare la propria offerta agli abbonati e le sue fonti di guadagno.
I dirigenti di Spotify sono ansiosi di sfidare la piattaforma di audiolibri Audible di proprietà di Amazon stanno cercando di convincere gli editori ad aprire un varco nella posizione quasi monopolistica del gigante delle vendite online. Ha discusso una serie di modelli di compenso per gli editori, compresi i pagamenti basati sulla quantità di tempo che gli utenti trascorrono ascoltando libri. Con 500 milioni di utenti mensili, Spotify è il servizio di streaming musicale più grande al mondo.
(foto SHUTTERSTOCK)