
La media delle metropoli è dell’8,8 per cento
A Milano i prezzi degli immobili sono cresciuti del 43,2% in cinque anni contro una media delle metropoli dell’8,8%. E’ quanto rileva l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa.
Il capoluogo lombardo ha dunque staccato le altre città con un aumento dei valori che ha interessato, in particolare, le zone periferiche che hanno registrato un rialzo del 50,3%. I prezzi elevati delle zone centrali e semicentrali hanno infatti comportato negli anni uno spostamento degli acquisti verso le zone periferiche, motivo per cui queste ultime hanno sperimentato un rialzo dei valori.
«A determinare questo trend – spiega Fabiana Megliola, Responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa – anche la ricerca di spazi esterni e metrature più ampie, caratteristiche più facili da trovare nelle zone periferiche e a prezzi più accessibili. Tra le macroaree della città che hanno performato meglio della media cittadina se ne evidenziano tre in particolare: Fiera-San Siro, Bovisa-Sempione e Lodi- Corsica».
FOTO: SHUTTERSTOCK