
Nella media del periodo maggio-luglio il livello della produzione industrialein Italia aumenta dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti
Dopo due mesi di crescita congiunturale risulta in calo la produzione industriale in Italia. A luglio Istat stima che l’indice destagionalizzato è diminuito dello 0,7% rispetto a giugno. Risulta in crescita solo l’energia (+3,7%), mentre si registrano cali per i beni intermedi (-0,5%), per i beni strumentali (-1,5%) e per i beni di consumo (-1,6%).
Al netto degli effetti di calendario, a luglio l’indice complessivo diminuisce in termini tendenziali del 2,1%. Tra i principali settori cresce solo quello dei beni strumentali (+3%), diminuiscono, invece, i beni di consumo (-3,7%), l’energia (-4,0%) e i beni intermedi (-4,5%).
Nella media del periodo maggio-luglio il livello della produzione aumenta dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti.
FOTO: SHUTTERSTOCK