Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Taxi e caro voli, Antitrust promuove il dl Asset

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Il presidente dell’Autorità per la Concorrenza Rustichelli ne ha parlato durante l’audizione di questa mattina presso le commissioni Ambiente e Industria del Senato

Prorogato da domani alle 13 a giovedì alle 12 il termine per la presentazione degli emendamenti al Dl Asset nelle commissioni Ambiente e Industria del Senato.

Nel frattempo è intervenuto il presidente dell’Autorità per la Concorrenza Roberto Rustichelli nell’audizione di questa mattina presso le commissioni Ambiente e Industria del Senato a proposito della norma contro il caro voli: «Contrariamente alle preoccupazioni espresse dai vettori, la norma non limita la facoltà di determinare in modo indipendente le proprie politiche di prezzo, né fissando prezzi massimi, né imponendo una flessione dei prezzi medi né alterando le dinamiche concorrenziali sui mercati interessati».

LEGGI Dl Omnibus-Asset, è già polemica con le compagnie aeree

«L’intervento legislativo – ha commentato il presidente dell’Antitrust – persegue un obiettivo di natura perequativa che impedisce lo sfruttamento abusivo del potere di mercato in pregiudizio di consumatori particolarmente vulnerabili».

Rustichelli ha poi suggerito di cancellare dal Dl in discussione il comma 5 dell’articolo 1 che riguarda gli obblighi di informazione dell’utenza nei casi di profilazione della clientela ai fini della determinazione del prezzo di acquisto del biglietto. L’obiezione dell’Antitrust è che l’indiduazione dei settori cui applicare questa norma spetta al legislatore comunitario e non a quello nazionale. In alternativa, l’Antitrust suggerisce appunto di “eliminare il comma in questione” in quanto “l’obiettivo della norma può essere conseguito a legislazione vigente alla luce dell’articolo 20 e 22 del codice del consumo».

«Crediamo che nel merito il decreto sulle tariffe sia assolutamente condivisibile. Quello che vorremmo discutere è il metodo di applicazione del decreto, perché crediamo che esistano forme differenti e più efficaci per tutelare consumatori e passeggeri». Lo ha detto il direttore di Ita Airways Andrea Benassi.

Un primo strumento, ha riferito Benassi, è quello degli oneri di servizi sulla continuità territoriale. Il direttore di Ita ha poi citato altre forme di aiuti sociali – come compensazioni, agevolazioni e sconti – rivolte a specifiche categorie di viaggiatori, come ad esempio i pendolari. Il direttore di Ita ha poi proposto di specificare più puntualmente i cosiddetti “periodi di picco” durante l’anno nei quali si applicano le regole del Dl per la determinazione della tariffa massima. Infine Ita Airways ha proposto di prendere a riferimento “non la tariffa ma il prezzo complessivo, cioè tariffa più tasse».

Positivo il giudizio dell’Antitrust sulle misure che consentono ai comuni di avviare, in via sperimentale, bandi per l’assegnazione di nuove licenze di taxi. «L’Autorità – ha detto Rustichelli – non può che valutare favorevolmente la misura, come inizio di liberalizzazione del settore”. Si tratta, ha precisato, di “disposizioni che incidono direttamente sul dispiegarsi del gioco concorrenziale, favorendo il rafforzamento dell’offerta del servizio taxi con l’obiettio di assicurare il pieno soddisfacimento del diritto degli utenti alla mobilità».

LEGGI Dl Asset: cosa prevede, dai taxi al chips act

Nelle linee guida approvate dall’Autorità di regolazione dei trasporti «sono presenti strumenti molto potenti per permettere agli amministratori locali di superare le criticità emerse in questi ultimi mesi». Lo ha sottolineato il presidente dell’Art Nicola Zaccheo nel corso della conferenza stampa di presentazione della relazione annuale al Parlamento. In particolare Zaccheo ha citato «la possibilità di autorizzare licenze straordinarie in alcuni periodi, rafforzato dal decreto Asset approvato dal governo il 10 agosto scorso». «Per questo – ha aggiunto Zaccheo – rinnoverò a governo e Parlamento l’invito a utilizzare queste linee guida e la nostra attività» a supporto delle azioni per superare queste criticità. Nelle linee guida, è stato spiegato, è anche presente uno strumento che consente alle amministrazioni di calcolare con precisione il numero di licenze ottimale per un determinato territorio».

LEGGI ANCHE Dl Omnibus-Asset bollinato: 29 articoli dagli extraprofitti al granchio blu

(foto ANSA)

  • TAG:
  • antitrust oggi, dl asset, novità dl asset
  • 12 Settembre, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Evergrande sospende le contrattazioni in Borsa
    FINANZA
  • Cripto, Binance esce dal mercato russo
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: quotazioni in tempo reale 27 settembre
    CRIPTOVALUTE
  • Cripto, Binance sull’orlo del collasso?
    CRIPTOVALUTE
  • Condono e sanatoria: cosa sono e che differenza c’è
    FISCO
  • Dl Energia, sanatoria scontrini con ravvedimento operoso
    FISCO
  • Extraprofitti, non cambia niente. Lo dice Unimpresa
    FISCO
  • Extraprofitti bancari, il testo dell’emendamento del governo
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Volkswagen, un guasto informatico ferma le fabbriche di tutto il mondo
    ATTUALITA'
  • Usa, Hyundai e Kia richiamano oltre tre milioni di auto
    ATTUALITA'
  • Bce, Cipollone diventa membro al posto di Panetta. Ok dal Consiglio direttivo
    ATTUALITA'
  • Amazon risponde alle accuse della Ftc: “faremo valere le nostre ragioni in Tribunale”
    ATTUALITA'
  • GameStop, Ryan Cohen nuovo presidente ed ad
    IMPRESA
  • EdiliziAcrobatica, Anna Marras nuovo ad dopo la scomparsa improvvisa di Iovino
    IMPRESA
  • Industria farmaceutica, ricavi semestrali in crescita per Pierrel: +32% su anno
    IMPRESA
  • Food delivery, ricavi in aumento per Alfonsino: +3% a 2,3 milioni nel primo semestre
    IMPRESA

Articoli correlati

Superbonus, blocco crediti coinvolge 750mila persone. Lo dice l’Ance
Superbonus, blocco crediti coinvolge 750mila persone. Lo dice l’Ance
L’associazione dei costruttori edili ha relazionato sulla situazione del maxiprovvedimento del governo Conte, bloccato da Meloni, in vista del dl Asset L’Associazione nazionale dei costruttori edili (Ance) ribadisce che il ...
La rete Tim finisce nel dl Asset. Pd: “Da dove vengono i 2,5 miliardi?”
La rete Tim finisce nel dl Asset. Pd: “Da dove vengono i 2,5 miliardi?”
Il governo ha deciso di inserire nel vasto decreto legge anche la partecipazione del Mef in Netco Il governo ha presentato al dl Asset in discussione nelle commissioni Ambiente e ...
Dl Asset: cosa prevede, dai taxi al chips act
Dl Asset: cosa prevede, dai taxi al chips act
Nell’articolato anche interventi per la messa in sicurezza di tratti stradali, ponti e viadotti di competenza degli enti locali Sono 24 gli articoli presenti nel dl asset e investimenti atteso sul tavolo ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Germania, economia prevista in contrazione: -0,6% nel 2023
Eurozona, in calo la fiducia sull’economia: a settembre l’indice scivola a 93,3 punti
Istat, tornano ad aumentare i prezzi alla produzione: ad agosto +0,5% su mese. Stop alla discesa da gennaio
Bollettino Bce: “le prospettive per la crescita e l’inflazione sono incerte”
Usa, mancano pochi giorni allo shutdown. Ed il Senato corre ai ripari
Patto anti-inflazione: oggi la firma. Oltre 30 le associazioni di impresa coinvolte
Istat, in calo a settembre la fiducia di consumatori ed imprese

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Condono e sanatoria: cosa sono e che differenza c’è
Dl Energia, sanatoria scontrini con ravvedimento operoso
Extraprofitti, non cambia niente. Lo dice Unimpresa
Extraprofitti bancari, il testo dell’emendamento del governo
Bonus 90%, al via il contributo per gli interventi
Bollette, il 30 settembre scadono agevolazioni: fino a 200 euro in più

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Smart working: proroga a dicembre per i dipendenti della PA
Francia, aumentano le pensioni: +5,2% da gennaio. La promessa di Le Maire
Hollywood, stop allo sciopero degli sceneggiatori 
Biden, primo presidente Usa a partecipare a uno sciopero
Quanto guadagna un dipendente Amazon in Italia
Natale in arrivo e UPS “chiama” i rinforzi

Attualità

Vai alla sezione
Volkswagen, un guasto informatico ferma le fabbriche di tutto il mondo
  • Usa, Hyundai e Kia richiamano oltre tre milioni di auto
  • Bce, Cipollone diventa membro al posto di Panetta. Ok dal Consiglio direttivo
  • Amazon risponde alle accuse della Ftc: “faremo valere le nostre ragioni in Tribunale”
  • Assistente materna: ecco la nuova figura in aiuto delle mamme

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Ue, Draghi scriverà rapporto su futura competitività. Von der Leyen: “Nessuno meglio di lui”
Premier Thailandia: “5 miliardi da Tesla, Google e Microsoft”
Meloni celebra il suo anno di governo: “Ora la riforma fiscale”
Bonus trasporti, altri 12 milioni nel dl Energia
Dl Energia, bonus sociale elettrico proporzionale ai famigliari
La Francia abbandonerà il carbone entro il 2027
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993