Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

UNRAE, in crescita i veicoli commerciali a luglio ed agosto. Ma il parco circolante è vecchio

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

A luglio e agosto le immatricolazioni dei veicoli commerciali hanno segnato rispettivamente +29,2% e +36,9% su anno. Bene anche il bilancio dei primi 8 mesi

Netta crescita a luglio ed agosto per i veicoli commerciali che hanno segnato rispettivamente +29,2% e +36,9% di immatricolazioni su base annua. I primi 8 mesi chiudono a +13,5% con 122.632 unità rispetto alle 108.027 del gennaio-agosto 2022. E’ quanto emerge dal rapporto di Unrae.

Ma non è tutto ora quello che luccica. «Nonostante la spinta estiva del mercato, il parco circolante dei veicoli commerciali continua però ad essere composto in buona parte da mezzi vecchi e insicuri, con oltre il 40% dei 4,3 milioni di veicoli circolanti al 30 giugno, secondo le stime UNRAE, ante Euro 4 quindi con più di 17 anni di età. In parallelo si riscontra il congelamento delle richieste di incentivo, con il fondo disponibile che a pochi mesi dalla fine dell’anno presenta ancora un avanzo del 94% – sottolinea il Presidente dell’UNRAE Michele Crisci. – Per favorire il rinnovo del parco e il processo di decarbonizzazione del trasporto merci, l’UNRAE continua ad insistere fortemente su una revisione dello schema incentivi con tre novità fondamentali: eliminazione dell’obbligo di rottamazione per l’acquisto di veicoli elettrici; estensione ad alimentazioni diverse dall’elettrico (compreso il diesel), a fronte di rottamazione, con importi decrescenti in funzione dell’alimentazione e della massa; estensione alle società di noleggio, canale che può contribuire ad accelerare la transizione energetica».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • TAG:
  • veicoli commerciali
  • 13 Settembre, 2023
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Olanda, lo Stato vende azioni in ABN Amro e la sua quota scende sotto il 50%
    FINANZA
  • Nft, il mercato crolla. Il 79% delle collezioni è invenduto
    FINANZA
  • Criptovalute in tempo reale 26 settembre
    CRIPTOVALUTE
  • Alibaba, la sua unità logistica Cainiao si quota ad Hong Kong
    FINANZA
  • Dl Energia, sanatoria scontrini con ravvedimento operoso
    FISCO
  • Extraprofitti, non cambia niente. Lo dice Unimpresa
    FISCO
  • Extraprofitti bancari, il testo dell’emendamento del governo
    FISCO
  • Bonus 90%, al via il contributo per gli interventi
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Musk, Ue contro X: “troppa disinformazione. Rispettare la legge”
    ATTUALITA'
  • Von der Leyen: “la transizione energetica è il futuro dell’Europa. Ma ancora la strada è lunga”
    ATTUALITA'
  • EdiliziAcrobatica, muore improvvisamente il fondatore e ceo Riccardo Iovino. Ed il titolo crolla a Piazza Affari
    ATTUALITA'
  • Francia, in arrivo due leggi sull’energia entro fine anno
    ATTUALITA'
  • Inter, il CdA approva il bilancio: si riduce la perdita ed aumentano i ricavi
    IMPRESA
  • Chip, ASM International migliora la guidance sui ricavi al 2025 e non solo
    IMPRESA
  • Eurovita, dal 31 ottobre i clienti potranno chiedere i riscatti delle loro polizze
    IMPRESA
  • Trasporto aereo, Emirates chiude con successo la stagione estiva
    IMPRESA

Articoli correlati

Acea: aumentano le vendite di veicoli commerciali nel primo semestre
Acea: aumentano le vendite di veicoli commerciali nel primo semestre
Il diesel resta la prima voce tra i carburanti Secondo l’ultimo rapporto Acea, Associazione dei costruttori europei d’auto, nel primo semestre 2023 le le vendite di veicoli commerciali nell’Unione Europea ...
UNRAE, il mercato dei veicoli industriali continua a crescere: a maggio +24,6% su anno
UNRAE, il mercato dei veicoli industriali continua a crescere: a maggio +24,6% su anno
Da gennaio 2023 le immatricolazioni dei veicoli industraili hanno raggiunto un volume di 12.311 veicoli, portando il mercato a +12,3% sull’anno precedente Maggio in forte crescita per il mercato dei veicoli industriali. ...
Veicoli industriali: mercato a +3,8% a febbraio
Veicoli industriali: mercato a +3,8% a febbraio
I numeri del Centro Studi e Statistiche UNRAE confermano un trend in crescita ma sul segmento dei mezzi leggeri la flessione è forte Secondo una stima del Centro Studi e ...
Veicoli commerciali, immatricolazioni in calo: -11,2% nel primo semestre
Veicoli commerciali, immatricolazioni in calo: -11,2% nel primo semestre
Lo stesso periodo del 2021 segnava invece un aumento delle immatricolazioni per i veicoli commerciali del 58,5% Immatricolazioni in calo per i veicoli commerciali. Nel primo semestre il mercato registra un calo dell’11,2% ...
UNRAE, veicoli commerciali: quinto calo consecutivo a giugno
UNRAE, veicoli commerciali: quinto calo consecutivo a giugno
A giugno i veicoli commerciali segnano il peggior risultato dell’anno Il mercato di veicoli commerciali ha subito a giugno il suo quinto calo consecutivo segnando il risultato peggiore dell’anno: 13.166 ...
Veicoli commerciali, il mercato è ancora in calo: a maggio -17,7% per le immatricolazioni
Veicoli commerciali, il mercato è ancora in calo: a maggio -17,7% per le immatricolazioni
Le immatricolazioni di veicoli commerciali sono in calo per l’undicesimo mese consecutivo E’ ancora in affanno il mercato dei veicoli commerciali in Ue. A maggio si registra l’undicesimo calo consecutivo, ...
UNRAE, ancora in calo il mercato dei veicoli commerciali: a maggio -11,3% di immatricolazioni su base annua
UNRAE, ancora in calo il mercato dei veicoli commerciali: a maggio -11,3% di immatricolazioni su base annua
Per il mercato dei veicoli commerciali si tratta del quarto mese in perdita. Flop l’incentivo varato dal Governo Il mercato dei veicoli commerciali leggeri risulta ancora in calo per il ...
Veicoli commerciali, il mercato è in calo: -27,1% ad aprile nell’Ue
Veicoli commerciali, il mercato è in calo: -27,1% ad aprile nell’Ue
Il mercato dei veicoli commerciali registra da inizio anno una flessione del 20,3% E’ in calo il mercato dei veicoli commerciali nell’Unione Europea. Ad aprile le immatricolazioni sono state 125.034, ...
Veicoli commerciali, immatricolazioni in calo: -28,7% in Ue e -29,8% nell’Eurozona a marzo
Veicoli commerciali, immatricolazioni in calo: -28,7% in Ue e -29,8% nell’Eurozona a marzo
Pesano caro carburanti e guerra in Ucraina Il caro carburante e la guerra in Ucraina pesano anche sul mercato dei veicoli commerciali che non riesce a risalire la china. Secondo ...
Veicoli commerciali, il mercato cresce: +9,6% le immatricolazioni nel 2021
Veicoli commerciali, il mercato cresce: +9,6% le immatricolazioni nel 2021
Il dato sull’intero 2021 si mostra comunque al di sotto delle 2,1 milioni di immatricolazioni del 2019 Cresce il mercato dei veicoli commerciali ma rimane ancora al di sotto dei ...
UNRAE, in recupero nel 2021 il mercato dei veicoli commerciali ma siamo al di sotto dei livelli pre-Covid
UNRAE, in recupero nel 2021 il mercato dei veicoli commerciali ma siamo al di sotto dei livelli pre-Covid
Il dato è in calo del 2% sulle 188.635 immatricolazioni dello stesso periodo 2019, ma in crescita sostenuta sul 2020 penalizzato dal lockdown E’ in ripresa il mercato dei veicoli ...
Veicoli commerciali, terzo calo consecutivo: a novembre -12,4%
Veicoli commerciali, terzo calo consecutivo: a novembre -12,4%
Le immatricolazioni di questo comparto nello scorso mese si sono fermate a 15.800 unità A novembre terzo calo consecutivo a doppia cifra per il mercato dei veicoli commerciali. Secondo le stime ...
Veicoli commerciali, brusca frenata ad ottobre: -19,1 % sul 2020 e -12% sul 2019
Veicoli commerciali, brusca frenata ad ottobre: -19,1 % sul 2020 e -12% sul 2019
Perdura la carenza di componenti elettronici che si ripercuote su tutto il settore automotive Brusco calo per il mercato dei veicoli commerciali. Ad ottobre sono stati immatricolati 15.130 veicoli, pari a un ...
Veicoli commerciali, immatricolazioni in calo nei mesi estivi. Contrazione più forte a luglio
Veicoli commerciali, immatricolazioni in calo nei mesi estivi. Contrazione più forte a luglio
L’Italia fa peggio della media europea sia a luglio sia ad agosto. Il calo è dovuto al rallentamento nella domanda di furgoni Immatricolazioni in calo dei veicoli commerciali nei mesi estivi, ...
Veicoli commerciali: il mercato crolla nel 2020 in Ue a -18,9%
Veicoli commerciali: il mercato crolla nel 2020 in Ue a -18,9%
Tutti i mercati hanno registrato un calo a doppia cifra ad eccezione della Danimarca Calo a due cifre nel 2020 per il mercato europeo dei veicoli commerciali a causa della ...
Veicoli commerciali: il mercato crolla nel 2020 in Ue a -18,9%
Veicoli commerciali: il mercato crolla nel 2020 in Ue a -18,9%
Tutti i mercati hanno registrato un calo a doppia cifra ad eccezione della Danimarca Calo a due cifre nel 2020 per il mercato europeo dei veicoli commerciali a causa della ...
Veicoli commerciali, il mercato è ancora in rosso a novembre
Veicoli commerciali, il mercato è ancora in rosso a novembre
Il bilancio da inizio anno resta pesantemente negativo e si avvia alla chiusura del 2020 a -20% di immatricolazioni E’ ancora in rosso il mercato dei veicoli commerciali. Secondo i dati forniti ...
Veicoli commerciali, ad ottobre il mercato si riprende e segna +9,6%
Veicoli commerciali, ad ottobre il mercato si riprende e segna +9,6%
Il dato generale rimane in negativo ed urge un restyling del mezzo. Quasi la metà dei veicoli in circolazione è ancora inferiore alla normativa Euro 4 Il mercato dei veicoli ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Caro-energia, quasi 24 miliardi di costi per le pmi nel 2022
Lan (Bce) rimarca: “ci muoveremo in base ai dati”
Kashkari (Fed): “potrebbe essere necessario un ulteriore aumento dei tassi nel 2023”
Goolsbee (Fed): “vicini ai tassi stabili ma ad un livello più alto di quello che pensa il mercato”
Schnabel (Bce): “non è ancora finito l’allarme sull’inflazione”
Dl Energia approvato in Cdm: provvedimento da 1,3 miliardi
Mercati in contrazione come ai tempi del lockdown

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Dl Energia, sanatoria scontrini con ravvedimento operoso
Extraprofitti, non cambia niente. Lo dice Unimpresa
Extraprofitti bancari, il testo dell’emendamento del governo
Bonus 90%, al via il contributo per gli interventi
Bollette, il 30 settembre scadono agevolazioni: fino a 200 euro in più
Scontrini e fatture non in regola, arriva la sanatoria

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Biden conferma, atteso al picchetto dei lavoratori auto
Whirlpool, procede cessione attività europee. 5mila lavoratori a rischio
Hollywood, trovato accordo produttori-sceneggiatori. Fine di uno sciopero durato quasi cinque mesi
Sciopero auto, sindacato canadese ratifica accordo Ford
Prima era great resignation ora c’è il job hopping
AI: come cambieranno i lavori nel futuro

Attualità

Vai alla sezione
Musk, Ue contro X: “troppa disinformazione. Rispettare la legge”
  • Von der Leyen: “la transizione energetica è il futuro dell’Europa. Ma ancora la strada è lunga”
  • EdiliziAcrobatica, muore improvvisamente il fondatore e ceo Riccardo Iovino. Ed il titolo crolla a Piazza Affari
  • Francia, in arrivo due leggi sull’energia entro fine anno
  • Covid, l’aeroporto di Gatwick limita i voli giornalieri fino a domenica

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Ue, Draghi scriverà rapporto su futura competitività. Von der Leyen: “Nessuno meglio di lui”
Premier Thailandia: “5 miliardi da Tesla, Google e Microsoft”
Meloni celebra il suo anno di governo: “Ora la riforma fiscale”
Bonus trasporti, altri 12 milioni nel dl Energia
Dl Energia, bonus sociale elettrico proporzionale ai famigliari
La Francia abbandonerà il carbone entro il 2027
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993