logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce il controllo di ICQ, portafoglio di asset nel settore delle energie rinnovabili in Italia

Redazione Business24tv
14 Settembre 2023
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce il controllo di ICQ, portafoglio di asset nel settore delle energie rinnovabili in Italia
  • copiato!

Il Fondo continuerà a concentrarsi su tecnologie di energia rinnovabile più mature Ardian, società di investimento in private markets leader a livello globale, annuncia l’acquisizione, attraverso Ardian Clean Energy Evergreen […]

Il Fondo continuerà a concentrarsi su tecnologie di energia rinnovabile più mature

Ardian, società di investimento in private markets leader a livello globale, annuncia l’acquisizione, attraverso Ardian Clean Energy Evergreen Fund (ACEEF), del 100% di ICQ holding, un portafoglio diversificato di attività nel settore delle energie rinnovabili situato nel sud Italia. Il portafoglio acquisito consiste in 109MW di progetti operativi (6 parchi eolici, 2 progetti idroelettrici e 2 attività di biogas) e in una pipeline di progetti eolici per ulteriori 89MW.

ACEEF aveva già acquisito una quota di minoranza di ICQ nel luglio 2022 e, a seguito dell’acquisizione della quota restante da Italian Renewable Resources, il fondo è ora l’unico proprietario di questa piattaforma strategica di energie rinnovabili. Entrambe le operazioni sono state supportate da Energy Management Services (EMS), la piattaforma italiana di asset management di Ardian.

Dalla prima acquisizione dello scorso anno, Ardian ha promosso la ristrutturazione del debito del gruppo nell’estate del 2022 e il rifinanziamento dell’intero portafoglio eolico nel luglio del 2023. ICQ Holding beneficerà dell’integrazione con la piattaforma mondiale di gestione degli asset di energia rinnovabile di Ardian e quest’ultima, grazie a ICQ, monitora ora oltre 2,5 GW attraverso Opta, la piattaforma di analisi dei dati, sviluppata internamente da Ardian, che gestisce l’efficienza operativa e controlla il rischio di mercato degli asset rinnovabili in tutto il mondo.

Questa acquisizione rafforza ulteriormente la piattaforma italiana di ACEEF che attualmente detiene, a seguito di questo investimento, quasi 500MW di asset eolici, solari, idroelettrici e di biogas, tra cui Mirto Holding, società che detiene impianti solari in sviluppo per 100MW di capacità acquisita nel luglio 2022.

Il Fondo continuerà a concentrarsi su tecnologie di energia rinnovabile più mature, quali solare, eolico e idroelettrico, nonché sulle tecnologie più emergenti come il biogas, la biomassa, lo stoccaggio e l’efficienza energetica.

«Questo investimento è coerente con la strategia di Ardian Clean Energy Evergreen Fund e consolida la presenza di Ardian in Italia all’interno di una piattaforma completamente integrata che gestisce asset di utility-scale e supporta lo sviluppo di una propria pipeline di progetti. Inoltre, dimostra ancora una volta l’approccio industriale alla base della nostra attività di investimento nel settore energetico, con capitali a lungo termine e una forte esperienza nella gestione degli asset, con il chiaro obiettivo di accelerare la transizione energetica. Con ACEEF la missione di Ardian è quella di assumersi ulteriori responsabilità nel sostenere e sviluppare progetti sostenibili per combattere il cambiamento climatico e contribuire all’indipendenza energetica ».

? FEDERICO GOTTI TEDESCHI ? DIRECTOR, Ardian Infrastructure

ACEEF è il primo fondo evergreen per l’energia clean di Ardian Infrastructure, lanciato all’inizio del 2022 con un closing a luglio 2023 che ha visto la raccolta di 1,0 miliardi di euro: il fondo offre agli investitori professionali l’opportunità di migliorare la loro esposizione alle energie rinnovabili e alla transizione energetica. Si tratta di un fondo ai sensi dell’articolo 9 secondo l’EU Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR) con l’obiettivo di investire a livello globale, con particolare attenzione all’Europa.

Ardian è stato uno dei pionieri della transizione energetica, avendo iniziato a investire in asset rinnovabili nel 2007. Ardian Infrastructure ad oggi gestisce, attraverso tutti i suoi fondi, più di 8GW di capacità di energia termica e rinnovabile in Europa e nelle Americhe.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • ardian

Ti potrebbero interessare

Ardian conclude il suo primo investimento nel settore immobiliare residenziale in Spagna
Senza categoria
19 Agosto 2024
Ardian conclude il suo primo investimento nel settore immobiliare residenziale in Spagna
Al centro dell'operazione l'acquisizione di un edificio a Madrid
Guarda ora
Ardian investe in Masco Group e ne compra la maggioranza
Senza categoria
22 Luglio 2024
Ardian investe in Masco Group e ne compra la maggioranza
Masco Group è leader nello sviluppo di soluzioni ingegneristiche per i settori della farmaceutica e delle biotecnologie
Guarda ora
GreenYellow, sviluppo in Italia con acquisizione portafoglio impianti fotovoltaici su tetto da Gruppo Casillo
Senza categoria
21 Marzo 2024
GreenYellow, sviluppo in Italia con acquisizione portafoglio impianti fotovoltaici su tetto da Gruppo Casillo
La controllata da Ardian espande la propria crescita e prevede di investire oltre 100 milioni di euro in Italia nei…
Guarda ora
Acquisizione Dedalus da parte di Ardian: ok da Commissione Ue
Senza categoria
19 Gennaio 2024
Acquisizione Dedalus da parte di Ardian: ok da Commissione Ue
La Commissione ha concluso che la concentrazione proposta non desta preoccupazioni sotto il profilo della concorrenza La Commissione europea ha…
Guarda ora
Ardian fa affari nel Regno Unito. Compra il 15% di Heathrow Airport da Ferrovial S.A.
Senza categoria
29 Novembre 2023
Ardian fa affari nel Regno Unito. Compra il 15% di Heathrow Airport da Ferrovial S.A.
Il fondo sovrano dell'Arabia Saudita The Public Investment Fund (PIF) acquista invece il 10% Ardian ha annunciato oggi di aver concluso un…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993