
BCE, Lagarde: “bisogna fissare i tassi a livelli restrittivi il tempo che serve”
«Il ciclo di rialzi dei tassi di interesse da parte della Bce potrebbe aver raggiunto il suo picco dopo l’ultimo aumento di 0,25 punti percentuali di ieri. Il Consiglio direttivo è risoluto nel suo obiettivo di riportare l’inflazione al 2% nell’area euro e fisseremo i tassi di interesse a livelli sufficientemente restrittivi per tutto il tempo che sarà necessario per centrarlo». Lo ha riaffermato la presidente Christine Lagarde nel corso di una conferenza finale della riunione informale dell’Eurogruppo a Santiago de Compostela.
La Lagarde ha poi invitato i governi a concentrarsi sulla riduzione del deficit e del debito e a evitare ulteriori stimoli fiscali che comprometterebbero l’impatto dei rialzi dei tassi.Ha inoltre sottolineato di ritenere “essenziale” aumentare gli investimenti nella transizione digitale e rafforzare la competitività e la produttività dell’Eurozona. A suo avviso, la mancanza di competitività è una delle ragioni alla base del rallentamento della crescita dell’eurozona. Per questo motivo, ha accolto con favore la decisione di Ursula von der Leyen di commissionare un rapporto al suo predecessore, Mario Draghi, su come invertire la
FOTO: SHUTTERSTOCKsituazione.