logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Ita, tribunale reintegra 170 dipendenti Alitalia “discriminati”

Giulia Guidi
15 Settembre 2023
Ita, tribunale reintegra 170 dipendenti Alitalia “discriminati”
  • copiato!

In una nota, il sindacato Usb riferisce dell’accoglimento da parte di un giudice romano del ricorso sulla cessione di un ramo d’azienda Ita perde per la terza volta. Il giudice […]

PROTESTA DEGLI EX LAVORATORI ALITALIA ALL'AEROPORTO LEONARDO DA VINCI DI FIUMICINO CONTRO IL PIANO ITA MANIFESTAZIONE BAMBINI SUI CARRELLI

In una nota, il sindacato Usb riferisce dell’accoglimento da parte di un giudice romano del ricorso sulla cessione di un ramo d’azienda

Ita perde per la terza volta. Il giudice del tribunale di Roma ha reintegrato oltre 170 dipendenti. Una sentenza che si aggiunge a quelle già emesse dallo stesso tribunale di Roma e da quello di Milano. Lo fa sapere l’USB in una nota, sottolineando che si tratta di “un incoraggiamento per chi ha subito i torti della ristrutturazione”.

Con “il dispositivo di accoglimento dei diritti previsti dall’art. 2112 (Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d’azienda) come richiesto dai lavoratori discriminati da Ita emesso oggi dal giudice di Roma Mormile”, si legge nella nota, “si accentua il cambio di rotta nell’interpretazione della cessione di ramo d’azienda, la cui ostinata negazione è stato lo strumento utilizzato dall’apparato di Ita per attivare modalità opache e un sistema indegno fatto di favoritismi e nepotismi, considerato che l’azienda è interamente posseduta dallo Stato. Appare un segnale positivo il fatto che i giudici, che hanno ottenuto il contratto di cessione, si stiano orientando per dare ragione ai lavoratori, a differenza di altri che li avevano preceduti ma che non disponevano di tale documento“.

“La storia e la cronaca ci insegnano che le aziende non falliscono perché rispettano le sentenze ma perché si sono appoggiate su accordi illegittimi, spesso avallati da governi e istituzioni che hanno pensato a scorciatoie di cui i lavoratori avrebbero pagato il conto”, commenta l’USB. “Sono state deliberatamente ignorate le conseguenze in termini di licenziamenti e riduzioni di personale, con il beneplacito dei sindacalisti di turno. Un disastro sociale che si lega anche ai risultati economici dell’esercizio di Ita più che preoccupanti. Quindi a nulla è servito tagliare e frantumare Alitalia, ce ne accorgiamo oggi. USB ha da subito messo in guardia l’allora presidente Altavilla a cambiare approccio. La discontinuità è stata brandita come una clava contro i dipendenti, senza buon senso e con cattiveria”. 

“Questo dispositivo, di cui aspettiamo di leggere le motivazioni, offre un incoraggiamento alla resistenza di chi ha subito i torti di questa ristrutturazione, folle e inutile”, aggiunge la sigla sindacale. “Questa sentenza è un argomento convincente ad avviare da subito il lavoro di superamento del contenzioso e di ricostruzione di un unico presupposto accettabile per rimettere Ita nella giusta rotta, anche nell’ottica del passaggio a Lufthansa”.

“Il governo non può più far finta di nulla. I lavoratori hanno già espresso un giudizio totalmente negativo su quanto predisposto dall’esecutivo, anche con l’ultimo Ddl 104 che si è abbattuto con ingiustizia sui cassaintegrati. Meloni non può più far finta di non vedere”, conclude l’USB.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • alitalia
  • sentenza tribunale lavoratori alitalia
  • reintegro lavoratori ita

Ti potrebbero interessare

Uiltrasporti: da Alitalia procedure di licenziamento per oltre 2.200 lavoratori
Lavoro
8 Luglio 2024
Uiltrasporti: da Alitalia procedure di licenziamento per oltre 2.200 lavoratori
"Il ministero del Lavoro convochi subito le parti sociali e predisponga al più presto una proroga del decreto di cassa…
Guarda ora
Alitalia, bloccati i licenziamenti. Raggiunto accordo su esodo volontario
Lavoro
8 Dicembre 2023
Alitalia, bloccati i licenziamenti. Raggiunto accordo su esodo volontario
Possibilità per tutti i lavoratori di andare in Naspi. Chi non aderisce resterà in Cigs fino al prossimo 31 ottobre…
Guarda ora
Alitalia, al via il licenziamento di oltre 2.600 lavoratori. “Eccedenza di personale”
Lavoro
4 Dicembre 2023
Alitalia, al via il licenziamento di oltre 2.600 lavoratori. “Eccedenza di personale”
Uil: "i lavoratori vengano ricollocati" Brutte notizie in casa Alitalia. Con una lettera inviata al Governo e ai sindacati l'ex…
Guarda ora
Sovvenzioni all’Alitalia per il Covid, Tribunale Ue: “sono aiuti di Stato”
Economia
18 Ottobre 2023
Sovvenzioni all’Alitalia per il Covid, Tribunale Ue: “sono aiuti di Stato”
Rigettati i ricorsi di Ryanair Le sovvenzioni concesse dall'Italia ad Alitalia durante la pandemia da Covid-19 costituiscono aiuti compatibili con…
Guarda ora
Nessuna continuità tra Ita e Alitalia. Lo ha deciso il governo
Senza categoria
25 Settembre 2023
Nessuna continuità tra Ita e Alitalia. Lo ha deciso il governo
La nota di Palazzo Chigi: "Necessario approvare una norma interpretativa in coerenza con le decisioni della Commissione europea" Approvata in…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993