
Non è tuttavia chiaro come i messaggi abbiano potuto contribuire all’indagine, al di là dei post pubblicati da Trump sulla piattaforma
Twitter ha consegnato al procuratore speciale Jack Smith almeno 32 messaggi diretti relativi all’account dell’ex presidente Donald Trump, @realDonaldTrump. La consegna dei messaggi, riporta la Cnn, è avvenuta nei mesi scorsi ed è stata chiesta nell’ambito dell’indagine sul tentativo da parte di Trump di sovvertire il risultato delle elezioni 2020.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOTIZIE SU TRUMP
Secondo i documenti processuali, la Procura ha chiesto la consegna dei messaggi sostenendo che Trump avrebbe potuto alterare le prove.
Non è tuttavia chiaro come i messaggi abbiano potuto contribuire all’indagine, al di là dei post pubblicati da Trump sulla piattaforma, dopo la sconfitta del novembre 2020 e prima dell’assalto al Congresso del 6 gennaio 2021, che contribuirono ad infiammare il dibattito pubblico, lanciando false accuse di complotto e di brogli elettorali ai suoi danni.
Twitter, ora denominata X dopo l’acquisizione da parte di Elon Musk, aveva fatto appello in tribunale, dopo essere stata multata per il ritardo con il quale aveva consegnato alle autorità i dati relativi all’account di Trump.
(foto ANSA)