Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Le macro della settimana: attenzione su Fed, BoE e Boj

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Sul fronte macro, venerdì saranno pubblicati gli indici Pmi manifatturieri e dei servizi delle principali economie occidentali, con quelli dell’Eurozona che saranno particolarmente attenzionati dopo la delusione dell’ultima lettura

La prossima settimana l’attenzione sarà concentrata sulle banche centrali e soprattutto, mercoledì, sulla riunione della Federal Reserve.

Le attese sono per un mantenimento dei tassi sugli attuali livelli, come indicato nelle recenti dichiarazioni, ma occorrerà monitorare con attenzione la cosiddetta “nuvola dei dot”, ovvero le proiezioni dei singoli membri sui tassi, in quanto nelle ultime previsioni di giugno la mediana segnalava dei tassi Usa di 25 punti base superiori rispetto all’attuale livello.

LEGGI ALTRI AGGIORNAMENTI SULLE MACRO

Una conferma di tale indicazione potrebbe portare gli operatori a prezzare un ulteriore rialzo entro fine anno e gli swap prezzano una probabilità intorno al 50% di un rialzo da 25 punti base a dicembre.

Oltre alla Fed, c’è in calendario anche giovedì la riunione della Bank of England e venerdì quella della BoJ. La BoE dovrebbe rialzare il tasso di riferimento di 25 punti base, ma occorrerà vedere se l’istituto segnalerà la possibilità di ulteriori aumenti, che sono prezzati dal mercato swap con una probabilità molto bassa.

Dal Giappone non sono attese modifiche di rilievo alla politica monetaria e l’attenzione sarà rivolta agli indizi sulle future mosse dopo che il governatore, Ueda, aveva paventato in un recente discorso, non escludendo la fine dei tassi negativi.

Sul fronte macro, venerdì saranno pubblicati gli indici Pmi manifatturieri e dei servizi delle principali economie occidentali, con quelli dell’Eurozona che saranno particolarmente attenzionati dopo la delusione dell’ultima lettura. Le attese sono per una stabilizzazione degli indici manifatturieri e dei servizi, con quest’ultimo che proprio il mese scorso è tornato sotto soglia dei 50 punti, ossia in area di contrazione, mentre il manifatturiero e’ depresso da oltre un anno.

Nel Regno Unito, mercoledì e in Giappone, venerdì, avremo inoltre i dati sull’inflazione di agosto che assumono una certa rilevanza vista la prossimità delle riunioni delle rispettive banche centrali. Infine, oltre alla BoE e alla Boj, avremo i meeting anche di Brasile, Cina, Norvegia, Svezia, Svizzera Sud Africa e Turchia.

Altri dati macro economici ed eventi previsti

LUNEDI 18 SETTEMBRE – Istat: prezzi delle abitazioni 2* trimestre 2023 – Governo: riunione del Consiglio dei ministri

MARTEDI’ 19 SETTEMBRE – Ocse: Interim Economic Outlook – Usa: permessi costruzione agosto preliminare 

METRCOLEDI’ 20 SETTEMBRE – Gb: inflazione agosto – Istat: ricerca e sviluppo in Italia (anni 2021-2023)

GIOVEDI’ 21 SETTEMBRE – Gb: BoE decisione sui tassi di interesse – Istat: produzione costruzioni giugno – Plenitude: feeling the energy. – Bce: discorso di Philip Lane alla New York University. – Bce: lezione di Lagarde all’evento Incontri mediterranei. – Usa: richieste settimanali sussidi disoccupazione – Usa: Philadelphia Fed manifacturing index settembre.

VENERDI’ 22 SETTEMBRE – Giappone: inflazione ad agosto. – Giappone: decisione BoJ su tassi – Pmi manifatturieri Francia Germania Eurozona. 

(foto ANSA)

  • TAG:
  • aggiornamenti macro, boe, macro, macro della settimana
  • 17 Settembre, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Immobiliare Cina, Evergrande manca il pagamento su un bond da quattro miliardi di yuan emesso nel 2020
    FINANZA
  • Asta Buoni del Tesoro a medio termine il 28 ottobre
    FINANZA
  • Gas: +11% e supera 44 euro. Al top da agosto
    FINANZA
  • Food, Spinneys Dubai sbarca in Borsa. Prevede un’IPO nel 2024
    FINANZA
  • Dl Energia, sanatoria scontrini con ravvedimento operoso
    FISCO
  • Extraprofitti, non cambia niente. Lo dice Unimpresa
    FISCO
  • Extraprofitti bancari, il testo dell’emendamento del governo
    FISCO
  • Bonus 90%, al via il contributo per gli interventi
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • La Ue dice addio alle microplastiche, dai cosmetici ai campi sintetici
    ATTUALITA'
  • Bankitalia: Roma è in declino. Fanalino di coda tra grandi capitali
    ATTUALITA'
  • Apparecchi acustici nel mirino dell’Antitrust
    ATTUALITA'
  • Auto, ok dal Consiglio Ue ad un nuovo regolamento sugli Euro7. Urso: “testo più pragmatico”
    ATTUALITA'
  • Michigan, Ford sospende la costruzione di una fabbrica da 3,5 miliardi di dollari 
    IMPRESA
  • Nessuna continuità tra Ita e Alitalia. Lo ha deciso il governo
    IMPRESA
  • Air France-Klm ordina Airbus A350 per oltre 16 miliardi
    IMPRESA
  • Uk, il caro vita spinge Aldi a 17,9 miliardi di vendite
    IMPRESA

Articoli correlati

Usa, l’indice Fed Dallas in peggioramento (-18,1)
Usa, l’indice Fed Dallas in peggioramento (-18,1)
Il settore manifatturiero dell’area si è mostrato ancora in contrazione per il diciassettesimo mese consecutivo L’indice manifatturiero relativo all’area di Dallas (Texas) è peggiorato in settembre rispetto al mese precedente. Il settore ...
La settimana delle macro, riflettori su inflazione Eurozona
La settimana delle macro, riflettori su inflazione Eurozona
Parlerà Powell, ma soprattutto e Lagarde intervenire a Parigi a un convegno sulla transizione energetica Il più importante avvenimento macro della prossima settimana è sicuramente venerdì, con l’inflazione dell’Eurozona, attesa ...
Pil Ucraina quasi al +20%, dopo il -37% dell’anno scorso
Pil Ucraina quasi al +20%, dopo il -37% dell’anno scorso
Secondo i dati diffusi, trimestre su trimestre il PiI ucraino è cresciuto dello 0,8% Nel secondo trimestre 2023 il Pil dell’Ucraina è aumentato del 19,5% rispetto all’anno precedente che includeva l’impatto ...
BoE: tutto invariato. I tassi rimangono fermi al 5,25% come agosto
BoE: tutto invariato. I tassi rimangono fermi al 5,25% come agosto
Stop ai 14 rilazi consecutivi da dicembre 2021 In Inghilterra rimane invariata la politica monetaria. La BoE ha deciso di lasciare i tassi fermi al 5,25%, come agosto. Questo perché ...
Borse in rosso dopo la Fed. Ora si guarda alla BoE e non solo
Borse in rosso dopo la Fed. Ora si guarda alla BoE e non solo
Oggi è giornata di Banche centrali: Svizzera, Svezia, Norvegia e Regno Unito. Tanti gli spunti macro Apertura in profondo rosso oggi per le Borse europee all’indomani del meeting della Fed che ...
Argentina, Pil -2,8%. Primo risultato negativo dal 2020
Argentina, Pil -2,8%. Primo risultato negativo dal 2020
Secondo il rapporto ufficiale pubblicato, dei 16 settori che compongono il Pil, in sei di essi è stata osservata una contrazione interannuale dell’attività nel secondo trimestre, tra i peggiori l’agricoltura ...
Usa, fiducia costruttori case Nahb a 45 punti. Sotto le attese
Usa, fiducia costruttori case Nahb a 45 punti. Sotto le attese
Nel novembre 2022, il dato era sceso a 31 punti, i minimi dal 2012, escludendo due mesi primaverili del 2020 La fiducia dei costruttori statunitensi di case è diminuita a ...
Borse, Piazza Affari apre debole in vista delle Banche centrali
Borse, Piazza Affari apre debole in vista delle Banche centrali
E’ la settimana delle Banche centrali, dalla Rba, alla Fed, alla BoE alla Bank of Japan Le Borse europee aprono la prima seduta della settimana sotto la parità in scia ...
Usa, produzione industriale +0,4%. Oltre le attese
Usa, produzione industriale +0,4%. Oltre le attese
L’utilizzo della capacità degli impianti – che misura la produzione industriale rispetto al potenziale – è aumentato di 0,2 punti al 79,7%, con le attese al 79,3% Ad agosto, la ...
BoE, Catherine Mann premerà per ulteriori aumenti dei tassi d’interesse 
BoE, Catherine Mann premerà per ulteriori aumenti dei tassi d’interesse 
L’obiettivo è contrastare l’inflazione ancora troppo elevata Catherine Mann ha annunciato che probabilmente premerà per ulteriori aumenti dei tassi d’interesse al fine di contrastare l’inflazione ancora troppo elevata. Il membro ...
Le macro della settimana: fari su inflazione Usa e riunione Bce
Le macro della settimana: fari su inflazione Usa e riunione Bce
Riguardo alla Bce, l’esito della riunione è più che mai incerto e lo si vede anche dalle previsioni di Bloomberg Due gli aventi principali della settimana prossima: la pubblicazione mercoledì ...
BoE, il governatore Bailey: “siamo vicini al picco sui tassi”
BoE, il governatore Bailey: “siamo vicini al picco sui tassi”
Audizione in Parlamento di Andrew Bailey La Boe è vicina al picco sui tassi. Lo ha sottolineato il Governatore Andrew Bailey nel corso di un’audizione tenuta in Parlamento. «Molti degli ...
La macro della settimana, in attesa di Bce e Fed
La macro della settimana, in attesa di Bce e Fed
Tra i dati macro da monitorare, oltre all’Ism, avremo, martedì, il Pmi Caixin servizi cinese, che dovrebbe confermare i segnali di indebolimento già giunti dall’indice Pmi nazionale La prossima settimana ...
BoE, Pill tifa per un profilo “alla Table Mountain”
BoE, Pill tifa per un profilo “alla Table Mountain”
Il capo economista della BoE Pill preferisce un profilo dei tassi di interesse “alla Table Mountain”, cioè che rimangano moderatamente alti per un periodo prolungato invece di aumentare rapidamente per ...
BoE, cala a luglio la massa monetaria M4
BoE, cala a luglio la massa monetaria M4
La massa monetaria M4 della Gran Bretagna è scesa dello 0,5% nel mese di luglio 2023, dopo il -0,1% registrato il mese precedente e atteso dagli analisti Risulta in calo la massa monetaria M4 della Gran ...
Usa, indice Fed Dallas in leggero miglioramento. Ma resta in contrazione
Usa, indice Fed Dallas in leggero miglioramento. Ma resta in contrazione
Il settore manifatturiero dell’area si è mostrato in contrazione per il sedicesimo mese consecutivo L’indice manifatturiero relativo all’area di Dallas, uno dei dati macro più importanti per gli Usa, è ...
Macro della settimana: dall’inflazione tedesca al Pil Usa
Macro della settimana: dall’inflazione tedesca al Pil Usa
L’attenzione dei mercati sarà rivolta anche alla Cina, con gli indici Pmi e Caixin, e quelli sulla fiducia dei consumatori in diverse aree geografiche. Venerdì al via il Forum Ambrosetti ...
Piazza Affari apre in rosso. Occhi puntati alla BoE
Piazza Affari apre in rosso. Occhi puntati alla BoE
In uscita diversi bilanci ma le attese sono tutte per Apple ed Amazon Partono in calo le Borse europee in scia ai futures su Wall Street che si muovono attorno ...
La BoE ingaggia l’ex Fed Ben Bernanke per sostenere una revisione della sua politica monetaria
La BoE ingaggia l’ex Fed Ben Bernanke per sostenere una revisione della sua politica monetaria
La mossa vuole essere una risposta alle critiche sulla lentezza con cui la banca centrale britannica ha agito per contenere l’inflazione La Bank of England ha annunciato che l’ex presidente ...
BoE, previsti rincari sui mutui per oltre due milioni di persone
BoE, previsti rincari sui mutui per oltre due milioni di persone
Lo stesso avvertimento dal Fondo monetario internazionale Rincari in vista per i mutui nel Regno Unito. La BoE ha dichiarato che oltre due milioni di titolari di mutui vedranno aumentare ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Schnabel (Bce): “non è ancora finito l’allarme sull’inflazione”
Dl Energia approvato in Cdm: provvedimento da 1,3 miliardi
Mercati in contrazione come ai tempi del lockdown
Pnrr, chiesto differimento di 13 obiettivi e la cancellazione di sei
Usa, l’indice Fed Dallas in peggioramento (-18,1)
Piemonte, cresce la produzione industriale: +1,6% nel secondo trimestre
Lagarde su patto di stabilità: “accordo entro fine anno”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Dl Energia, sanatoria scontrini con ravvedimento operoso
Extraprofitti, non cambia niente. Lo dice Unimpresa
Extraprofitti bancari, il testo dell’emendamento del governo
Bonus 90%, al via il contributo per gli interventi
Bollette, il 30 settembre scadono agevolazioni: fino a 200 euro in più
Scontrini e fatture non in regola, arriva la sanatoria

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Biden conferma, atteso al picchetto dei lavoratori auto
Whirlpool, procede cessione attività europee. 5mila lavoratori a rischio
Hollywood, trovato accordo produttori-sceneggiatori. Fine di uno sciopero durato quasi cinque mesi
Sciopero auto, sindacato canadese ratifica accordo Ford
Prima era great resignation ora c’è il job hopping
AI: come cambieranno i lavori nel futuro

Attualità

Vai alla sezione
La Ue dice addio alle microplastiche, dai cosmetici ai campi sintetici
  • Bankitalia: Roma è in declino. Fanalino di coda tra grandi capitali
  • Apparecchi acustici nel mirino dell’Antitrust
  • Auto, ok dal Consiglio Ue ad un nuovo regolamento sugli Euro7. Urso: “testo più pragmatico”
  • Morte Napolitano, riaperta al Senato la camera ardente. Domani in funerali

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Ue, Draghi scriverà rapporto su futura competitività. Von der Leyen: “Nessuno meglio di lui”
Premier Thailandia: “5 miliardi da Tesla, Google e Microsoft”
Meloni celebra il suo anno di governo: “Ora la riforma fiscale”
Bonus trasporti, altri 12 milioni nel dl Energia
Dl Energia, bonus sociale elettrico proporzionale ai famigliari
La Francia abbandonerà il carbone entro il 2027
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993