
Freely è sviluppato da Everyone Tv, l’organizzazione che gestisce la Tv gratuita nel Regno Unito ed è di proprietà congiunta di BBC, Itv, Channel 4 e Channel 5
I canali televisivi pubblici britannici BBC, Itv, Channel 4 e Channel 5 si alleano per creare una nuova piattaforma gratuita per far fronte alla concorrenza delle piattaforme a pagamento come Netflix o Amazon Prime Video.
Freely, questo il nome della nuova piattaforma, dovrebbe partire nel 2024 insieme alla nuova generazione di televisori connessi e diffonderà in diretta o on-demand via internet i programmi delle quattro emittenti. La nuova piattaforma, si legge in una nota, permetterà di offrire sulla smart Tv una guida ai programmi comune e intuitiva.
Freely è sviluppato da Everyone Tv, l’organizzazione che gestisce la Tv gratuita nel Regno Unito ed è di proprietà congiunta di BBC, Itv, Channel 4 e Channel 5.
«Siamo lieti di lavorare con le emittenti di servizio pubblico sulla prossima fase dell’evoluzione della Tv gratuita. Questo nuovo sviluppo è un riflesso del fatto che un numero crescente di spettatori del Regno Unito guarda contenuti online, ma desidera comunque un accesso facile all’esperienza della Tv in diretta», commenta in una nota il Ceo di Everyone Tv, Jonathan Thompson.
«Il nostro obiettivo è garantire che tutti gli spettatori abbiano accesso a un’esperienza televisiva in diretta gratuita e aggregata che sostenga i contenuti britannici e sia fornita in un modo che soddisfi le esigenze e le preferenze del pubblico. Ognuno di noi dovrebbe essere in grado di condividere il meglio delle idee e della creatività britannica in Tv».
«E’ fondamentale nel Regno Unito garantire l’universalità della tv pubblica», sottolinea Tim Davie, direttore generale della BBC: «Siamo lieti di rafforzare la nostra collaborazione per aiutare gli spettatori ad accedere ai nostri contenuti».
Poiché sempre più famiglie del Regno Unito utilizzano televisori connessi a Internet, aggiunge il Ceo di Itv, Dame Carolyn McCall, «è fondamentale che gli emittenti pubblici restano disponibili e con un accesso rapido. Questa nuova partnership consentirà al pubblico del Regno Unito di continuare a ricevere gratuitamente tutti i canali televisivi britannici preferiti».
(foto SHUTTERSTOCK)