
E’ la settimana delle Banche centrali, dalla Rba, alla Fed, alla BoE alla Bank of Japan
Le Borse europee aprono la prima seduta della settimana sotto la parità in scia a quelle asiatiche, decisamente sotto pressione. Hong Kong perde l’1% circa, la borsa di Shanghai è poco mossa con un calo dello 0,09%. La borsa di Seoul cede lo 0,86%, mentre la borsa di Sidney è in flessione dello 0,62%. Chiusa oggi la borsa di Tokyo.
E così in avvio il Ftse Mib apre sotto la parità a 28.867 punti. Tra i titoli salgono Banco Bpm (+1,1%), Saipem (+0,85%), Unicredit (+0,9%) e Stellantis (+0,75%). In calo, invece, Leonardo (-1,1%), StM (-0,7%), Snam (-0,7%), Moncler (-0,65%).
A Wall Street i futures sono positivi. I futures sul Dow Jones avanzano dello 0,15%, quelli sullo S&P 500 sono in rialzo dello 0,16%, mentre i futures sul Nasdaq salgono dello 0,12%.
E’ la settimana delle Banche centrali, dalla Rba domani, alla Fed mercoledì, alla BoE giovedì e alla Bank of Japan venerdì. Attenzione anche all’aggiornamento sull’inflazione in Eurozona e all’aggiornamento Ocse sulle stime economiche martedì. Gli investitori stanno monitorando tutto per capire quali saranno le prossime mosse di politica monetaria in Europa e non solo.
Il fronte macro è privo di notizie, a parte alle 16 dagli Usa l’Indice NAHB.
Il petrolio Wti americano intanto balza di quasi l’1% a 91,66 dollari il barile, un rally di circa il 30% negli ultimi tre mesi.
FOTO: SHUTTERSTOCK