In Romania la produzione nazionale di gas naturale è stata, nel periodo gennaio-luglio 2023, di oltre 4,36 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio con un incremento del 4,6 per cento su anno
In Romania l’import di gas è sceso su base annua del 26,4% nei primi 7 mesi del 2023 registrando un totale pari a 956.900 tonnellate equivalenti di petrolio (tep). Lo ha riferito l’Istituto nazionale di statistica (Ins) con un comunicato.
Invece la produzione nazionale di gas naturale è stata, nel periodo gennaio-luglio 2023, di oltre 4,36 milioni di tep, con un incremento del 4,6% rispetto a quella registrata nei primi 7 mesi dello scorso anno.
Secondo le stime della Commissione nazionale di strategia e previsione è destinata ad aumentare: per il 2023 si calcola un aumento della produzione di gas del 5,6 per cento (a 7,75 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio), per il 2024 del 2,3 per cento (a 7,93 milioni di tep), per il 2025 del 2,7 per cento (a 8,15 milioni di tep) e per il 2026 con il 3,8 per cento (a 8,45 milioni di tep).
Per quanto riguarda le importazioni di gas naturale per il 2023 si prevede un forte calo, pari al 23,1%, tendenza che si manterrà fino al 2026, con un tasso medio annuo del 2,2%. Si stimano quindi, per quest’anno, importazioni pari a 1,84 milioni tep, per il 2024 a 1,79 milioni tep (-2,8 per cento), per il 2025 a 1,75 milioni tep (-2,1 per cento) e per il 2026 a 1,72 milioni tep (-1,8 per cento).
FOTO: SHUTTERSTOCK