
In Ucraina l’attività economica chiuderà probabilmente il 2023 in calo del 25% rispetto al livello precedente il conflitto. Il parlamento voterà presto un terzo aumento del bilancio della difesa, che quest’anno lo porterà da 30 a 40 miliardi di dollari, e a 45 miliardi di dollari l’anno prossimo
Il governo dell’Ucraina è a caccia di denaro per finanziare il conflitto contro la Russia. E’ quanto riporta il Wall Street Journal, ricordando che il prossimo anno il deficit dello Stato ucraino ammonterà a ben 40 miliardi di dollari e che Kiev pianifica un ulteriore incremento del 50% della spesa militare.
Questa settimana la società di intermediazione finanziaria Icu, con sede a Kiev, lancerà in collaborazione col governo ucraino un programma di vendita remota di obbligazioni sovrane a individui all’estero, specie in Europa Orientale. Tuttavia i proventi di operazioni come questa non sono che una goccia nell’oceano delle esigenze finanziarie del Paese. Kiev spera nell’ammissione all’Unione europea, che porterebbe in eredità al Paese centinaia di miliardi di euro di sussidi e finanziamenti infrastrutturali.
Sul fronte economico per quest’anno l’Icu prevede una crescita del Pil del 4% ma chiuderà probabilmente il 2023 in calo del 25% rispetto al livello precedente il conflitto. Le obbligazioni internazionali ucraine vengono scambiate attualmente a 29 centesimi sul dollaro, le forze armate consumano 90 mila proiettili d’artiglieria al mese e il parlamento voterà presto un terzo aumento del bilancio della difesa, che quest’anno lo porterà da 30 a 40 miliardi di dollari e a 45 miliardi di dollari l’anno prossimo. Gran parte degli acquisti di armi dell’Ucraina sono attualmente finanziati da Europa e Stati Uniti, ma non è chiaro per quanto tempo tale sostegno potrà proseguire, specie se il prossimo anno i Repubblicani Usa assumeranno il controllo della Casa Bianca.
FOTO: SHUTTERSTOCK