
Secondo il sindacato, una vittoria dello Uaw sulle 32 ore “aiuterebbe il movimento a far diventare le 32 ore qualcosa di possibile per ogni lavoratore e ogni azienda”
Lo United Auto Workers (Uaw) vuole salari migliori, maggiore sicurezza e pensioni più dignitose per i lavoratori del settore automobilistico. Lo sciopero, il primo nella storia a coinvolgere contemporaneamente le fabbriche delle ‘Big Three’, ovvero Ford Motor, General Motors e Stellantis (Jeep e Chrysler), punta però a ottenere anche un’altra conquista: una settimana lavorativa di 32 ore.
LEGGI ANCHE Usa, sciopero auto continua. Sindacato: “80% richieste non soddisfatte”
Se il sindacato dovesse riuscire a ottenere questo risultato per i suoi lavoratori, sarebbe un momento fondamentale nella più ampia lotta per una settimana lavorativa di quattro giorni, secondo gli esperti consultati da MarketWatch. La settimana corta “è ancora nelle prime fasi di adozione”, ha commentato Alex Soojung-Kim Pang, direttore di Four Day Week Global, che consiglia le aziende che stanno valutando la possibilità di ridurre la tradizionale settimana lavorativa.
Una vittoria dello Uaw sulle 32 ore «aiuterebbe il movimento a far diventare le 32 ore qualcosa di possibile per ogni lavoratore e ogni azienda», ha sottolineato. «Molte persone potranno pensare che, se lo fanno nel settore auto, si può sicuramente fare in una piccola fabbrica o in una piccola società», ha concluso.
LEGGI Sciopero auto, Biden: “Profitti record dovrebbero essere condivisi con contratti record”
Anche se la settimana corta non dovesse entrare nel nuovo accordo quadriennale tra le case automobilistiche e i sindacati, si tratta comunque di “un punto di svolta” per il solo motivo di essere stata rivendicata, diventando un diritto sempre più richiesto dalle organizzazioni sindacali. Una vittoria del sindacato provocherebbe “notevoli ripercussioni”, ha commentato Cathy Creighton, della School of Industrial and Labor Relations della Cornell University.
«La settimana lavorativa di cinque giorni è così radicata nella nostra mente che pensare qualcosa di diverso somiglia a un terremoto», ha aggiunto. Circa 12.700 lavoratori dello Uaw stanno scioperando, visto il mancato accordo tra il sindacato e le case automobilistiche sul rinnovo del contratto.
TUTTI GLI ARTICOLI SULLO SCIOPERO USA
(foto ANSA)