
Giorgetti critica la Bce: “il rialzo dei tassi ha penalizzato l’economia”
«L’accordo sul nuovo Patto di Stabilità europeo si raggiungerà, se non a ottobre a Natale, ma in una formula che permetta di capire la situazione e calarla nella realtà storica». Lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti intervenendo al convegno Le buone leggi. Semplificare per far ripartire l’Italia.
Parlando poi della legge di bilancio allo studio del governo, Giorgetti ha affermato che questo “è un momento decisivo“.
Ha criticato anche le ultime mosse della Bce. «In Europa siamo tutti messi male, è evidente che la politica monetaria restrittiva aveva obiettivo di rallentare la crescita dell’economia e devo dire che lo ha brillantemente raggiunto». Poi, discutendo delle possibili fibrillazioni finanziarie in Italia, ha spiegato: «a me fanno paura non le valutazioni dell’Ue ma quelle dei mercati che comprano debito pubblico. Io tutte le mattine mi sveglio e ho un problema: devo vendere debito pubblico e devo essere accattivante per convincere la gente ad avere fiducia».
FOTO: SHUTTERSTOCK