logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

In attesa della Fed, le Borse chiudono caute. Milano +0,6%

Giulia Guidi
19 Settembre 2023
  • copiato!

Appare ormai certo che la Fed sceglierà di mantenere invariati i tassi d’interesse, al livello più alto degli ultimi 22 anni, mentre sono scese al 30,7% secondo gli esperti le […]

Appare ormai certo che la Fed sceglierà di mantenere invariati i tassi d’interesse, al livello più alto degli ultimi 22 anni, mentre sono scese al 30,7% secondo gli esperti le possibilità di nuovi rialzi alla prossima riunione, in programma a novembre

Borse europee in ordine sparso: Londra ha concluso con il frazionale aumento dello 0,09%, Parigi in rialzo dello 0,08%. Meglio ha fatto Madrid, in crescita finale dello 0,4%, mentre Amsterdam ha segnato uno speculare calo dello 0,4%. Maglia rosa per il Ftse Mib di Milano che termina le contrattazioni con un progresso dello 0,6%.

Oggi è la giornata di avvio della riunione della Fed, che comunicherà domani il verdetto sui tassi, mentre continua a correre il prezzo del petrolio con il Brent novembre che scavalla la soglia dei 95 dollari al barile, per la prima volta da novembre, e il Wti ottobre che scambia a 92,64 dollari.

Sul valutario, l’euro resta sui minimi da marzo contro il dollaro a 1,068 (da 1,0685 ieri in chiusura) e vale inoltre 157,87 yen, mentre il biglietto verde scambia a 147,8 contro la divisa giapponese. Gas in rialzo a 37,19 euro al MWh (+7,8%).

Appare ormai pressoché certo che la banca statunitense sceglierà di mantenere invariati i tassi d’interesse al 5,25%-5,5%, il livello più alto degli ultimi 22 anni, mentre sono scese al 30,7% secondo gli esperti le possibilità di nuovi rialzi alla prossima riunione, in programma a novembre. Il progressivo aumento dei prezzi del greggio, intanto, sulla scorta dei tagli dell’Opec+, non fa ben sperare rispetto a un raffreddamento dell’inflazione dei beni energetici.

Tra i titoli a Piazza Affari in luce i bancari con Mps in cima al listino principale che chiude con un guadagno del 6,3%, seguita da Banco Bpm (+2,2%) e Bper (1,6%). Bene anche Mediobanca (+1,28%), con la partita sulla governance. Acquisti anche su Tim che chiude a +2,97% in attesa di novità sull’offerta vincolante di Kkr sulla rete.

Tra i comparti migliori figurano l’energia (+1% l’Euro Stoxx 600 di settore), le banche (+0,95%) e le auto (+0,87%) che non sembrano penalizzate dallo stallo nelle trattative sul rinnovo di contratto di lavoro negli Stati Uniti.

Deboli i farmaceutici: Diasorin e Cnh industrial cedono rispettivamente il 5,08% e il 4,62%.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura borse europee
  • chi guadagna oggi in piazza affari

Ti potrebbero interessare

Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Finanza
4 Dicembre 2024
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Sfatato il mito per Piazza Affari
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
In calo i mercati del Vecchio Continente
In calo Wall Street con i tre indici principali tutti in negativo 
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
Borse, Piazza Affari parte in calo. Inizia oggi il forum di FMI e Banca Mondiale
Parola ai banchieri centrali
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE