logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Bollette, il 30 settembre scadono agevolazioni: fino a 200 euro in più

Giulia Guidi
22 Settembre 2023
Bollette, il 30 settembre scadono agevolazioni: fino a 200 euro in più
  • copiato!

La stima è stata fatta da Facile.it, pendendo in esame le tariffe in vigore a settembre 2021, cioè prima delle misure del governo precedente Secondo le stime di Facile.it, la […]

PROTESTE ALLA PRIMA DELLA SCALA ANTAGONISTI MANIFESTAZIONE CARTELLO STOP CARO BOLLETTE

La stima è stata fatta da Facile.it, pendendo in esame le tariffe in vigore a settembre 2021, cioè prima delle misure del governo precedente

Secondo le stime di Facile.it, la spesa per una famiglia tipo potrebbe aumentare fino a 205 euro su base annua, con un rincaro fino al 16%, se il governo non rinnoverà l’azzeramento degli oneri di sistema sulle bollette del gas e l’Iva agevolata al 5%. Le due misure scadono a fine settembre.

Per stimare l’impatto degli oneri di sistema, Facile.it ha preso in esame le tariffe in vigore nel mercato tutelato a settembre 2021, le ultime prima dell’azzeramento; all’epoca, questa voce di spesa era pari, su una bolletta tipo, a 5,6 centesimi per metro cubo.

Se gli oneri tornassero nella stessa misura di allora, l’aumento per una famiglia tipo sarebbe di 41 euro su base annua, con un incremento di circa il 3% rispetto ad oggi.

Se, oltre agli oneri, anche l’Iva tornasse alla sua aliquota originale, vale a dire 10% per consumi fino a 480 metri cubi e 22% per quelli superiori, l’aggravio complessivo sarebbe di 205 euro su base annua. La stima sull’Iva è basata sul Pun (Prezzo unico nazionale) rilevato ad agosto 2023. Qualora questo dovesse crescere, il peso in valori assoluti dell’imposta sarebbe superiore.

LEGGI Rinacri bollette gas, Codacons pronto allo sciopero

(foto IMAGOECONOMICA)

  • caro bollette
  • cosa fa governo bollette

Ti potrebbero interessare

Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Economia
28 Febbraio 2025
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Approvato disegno di legge delega sul nucleare
Guarda ora
Decreto bollette e ddl nucleare domani in Cdm
Attualita'
27 Febbraio 2025
Decreto bollette e ddl nucleare domani in Cdm
Convocazione alle 9 a Palazzo Chigi
Guarda ora
Caro bollette, quanto costa tenere un ventilatore acceso per tutta la notte?
Economia
24 Agosto 2024
Caro bollette, quanto costa tenere un ventilatore acceso per tutta la notte?
Il costo energetico è di 0,15 euro per kWh, il consumo totale si aggirerebbe intorno ai 0,054 euro
Guarda ora
Energia: flop mercato libero, bollette più care
Economia
18 Maggio 2024
Energia: flop mercato libero, bollette più care
Assoutenti: La spesa per il gas fino a 300 euro in più all'anno a famiglia
Guarda ora
Caro bollette, in arrivo aumento di 330 euro rispetto a 2019
Economia
5 Novembre 2023
Caro bollette, in arrivo aumento di 330 euro rispetto a 2019
Il valore è in calo rispetto allo scorso anno, quando il conto totale è addirittura arrivato a superare i 1.700…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993