
La situazione peggiore in Calabria
Secondo uno studio della Cgia di Mestre sono 2,2 milioni le famiglie italiane in povertà energetica (PE) pari ad un totale di 5 milioni di persone. Si tratta di persone che nel 2021, a causa delle condizioni economiche precarie, abitavano immobili poco riscaldati d’inverno e poco raffrescati d’estate.
Il quadro peggiore in Calabria con il 16,7% dei nuclei familiari che rientravano in questa categoria. Una percentuale che risulta essere quasi il doppio della media nazionale ferma all’8,5% a sua volta in crescita rispetto al 2020 dello 0,5%. Al secondo posto la Puglia (16,4%), il Molise (16%), la Basilicata (15%) e la Sicilia (14,6%). Diametralmente opposta, invece, la situazione in Lombardia con il 5,3%, e nelle Marche con il 4,6%.
FOTO: SHUTTERSTOCK