
Aumentano i lettori di ricette economiche
L’inflazione, la perdita del potere d’acquisto e l’aumento dei prezzi di molte materie prime stanno portando sempre più italiani a cambiare abitudini di vita, comprese quelle alimentari. E se prima si guardava alle ricette salva costo, adesso si è disposti anche a provare nuovi ingredienti. Anche in vista di una possibile sostenibilità ambientale.
Il 72% sarebbe disponibile all’utilizzo di nuovi ingredienti sostenibili, come alghe, insetti e carne coltivata in laboratorio. Il quadro nasce da un’indagine di Readly, commissionata all’Istituto di ricerca internazionale YouGov che evidenzia come il 72% degli intervistati non disdegnerebbe di provare ingredienti sostenibili, come alghe, insetti e carne coltivata in laboratorio.
Ma la percentuale aumenta quando si considerano coloro che hanno confermato di aver modificato le proprie routine alimentari. In questo caso rientra il 79% degli intervistati.
Tra questi il 44% sceglie alimentari in offerta, il 23% compra meno carne e pesce e l’11% meno frutta e verdura. Continua la ricerca di ricetta economiche per il 23%,anche cercando ispirazione per ricette nuove su articoli di cucina.
FOTO: SHUTTERSTOCK