logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Napolitano: omaggio di Mattarella e Meloni. A sorpresa anche Papa Francesco e un messaggio di Re Carlo III

Rossana Prezioso
24 Settembre 2023
  • copiato!

Camera ardente aperta in Senato fino alle 18 Si è aperta la Camera ardente in Senato per permettere di rendere omaggio all’ex capo dello Stato, Giorgio Napolitano morto venerdì sera […]

Camera ardente aperta in Senato fino alle 18

Si è aperta la Camera ardente in Senato per permettere di rendere omaggio all’ex capo dello Stato, Giorgio Napolitano morto venerdì sera all’età di 98 anni. Tra i presenti anche Sergio Mattarella che ha reso omaggio al feretro insieme al premier Giorgia Meloni. A salutare l’ex dirigente del Pci anche la segretaria del Pd, Elly Schlein, il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte e l’ex premier Mario Draghi. A sorpresa, poco dopo le 13 anche Papa Francesco si è recato in visita al Senato.

Anche re Carlo III d’Inghilterra ha rivolto un messaggio «Ho appreso con grande tristezza della morte del presidente Napolitano. È stato un servitore dello Stato devoto che ha dedicato la sua vita e la sua carriera alla promozione della democrazia».

Molti i nomi che hanno deciso di rendere omaggio all’ex presidente della Repubblica. Oltre ai presidenti di Senato e Camera, tra gli altri anche Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, l’ex premier Giuliano Amato, gli ex presidenti del Senato Piero Grasso e Marcello Pera, gli ex presidenti della Camera Laura Boldrini, Pierferdinando Casini e Gianfranco Fini, il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni, il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, il segretario della Cgil Maurizio Landini e Susanna Camusso.

I funerali di Stato avverranno martedì 26 nell’Aula della Camera. Sarà una cerimonia laica accompagnata da una giornata di lutto nazionale. La conferma è arrivata anche da una nota di Palazzo Chigi in cui si legge che «Le esequie di Stato civili del Presidente Napolitano si terranno martedì 26 settembre, alle ore 11:30, nell’Aula della Camera dei Deputati – Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in Piazza del Parlamento».

Intanto la Camera ardente sarà aperta fino alle 18 e domani dalle 10 alle 16.

FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI

  • Girogio Napolitano
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE