logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sport

De Laurentiis indagato (anche) a Roma per falso in bilancio

Giulia Guidi
26 Settembre 2023
De Laurentiis indagato (anche) a Roma per falso in bilancio
  • copiato!

I pm hanno proceduto all’iscrizione dopo la trasmissione degli atti da Napoli, arrivati per competenza territoriale, del procedimento a presunte plusvalenze fittizie Dopo Napoli, il presidente della società campione d’Italia, […]

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, durante la presentazione delle nuove divise di gioco della squadra, sulla nave MSC World Europa, 10 luglio 2023.
ANSA/UFFICIO STAMPA SSC NAPOLI
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++

I pm hanno proceduto all’iscrizione dopo la trasmissione degli atti da Napoli, arrivati per competenza territoriale, del procedimento a presunte plusvalenze fittizie

Dopo Napoli, il presidente della società campione d’Italia, Aurelio De Laurentiis, è indagato anche dalla Procura di Roma per falso in bilancio.

I pm hanno proceduto all’iscrizione dopo la trasmissione degli atti da Napoli, arrivati per competenza territoriale, del procedimento sulle presunte plusvalenze fittizie legate all’acquisto del bomber nigeriano Victor Osimhen nel 2020 dal Lille per una cifra che superava i 71 milioni di euro. Secondo Ansa, quello dei pm romani è un atto dovuto alla luce del fatto che l’incartamento arrivato dai colleghi partenopei era già rubricato a modello 21, ossia con indagati.

Plusvalenze, ma cosa sono?

Il procedimento è ora all’attenzione del pool di magistrati che si occupano dei reati economici e il trasferimento degli atti è legato al fatto che il via libera al bilancio al centro dell’indagine è avvenuto nella Capitale.

Come ricorda l’Ansa, l’avvio del procedimento a Napoli risale al giugno dello scorso anno quando i militari del Nucleo di Polizia Economico finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno perquisito la sede della FilmAuro a Roma e quella del club a Castel Volturno, in provincia di Caserta, dove la società ha il suo quartier generale.

L’obiettivo era acquisire fatture e altra documentazione relativa alla compravendita di Osimhen e di altri quattro calciatori (il portiere Orest?s Karnez?s e i tre “azzurrini” Liguori, Manzi e Palmieri) questi ultimi inseriti nell’affare e valutati, impropriamente secondo la Guardia di Finanza, proprio venti milioni di euro.

La tranche che arriva a Roma è esclusivamente quella relativa a presunte irregolarità nel bilancio. Un segmento del procedimento che aveva portato i pm napoletani ad iscrivere nel registro oltre al presidente anche, in concorso, il figlio, Edoardo e la moglie di Aurelio, Jacqueline Baudit, questi ultimi due in qualità di vicepresidenti. Anche ad Andrea Chiavelli veniva contestato a Napoli il falso in bilancio, in qualità di consigliere delegato del consiglio di amministrazione della società sportiva Calcio Napoli così come alla figlia del patron, Valentina De Laurentiis.

Caduta, invece, l’accusa di dichiarazione fraudolenta in quanto l’eventuale evasione dell’Iva non sarebbe poi avvenuta in quanto la perdita di esercizio del club era già comunque in rosso. Sull’operazione Osimhen aveva avviato accertamenti anche la giustizia sportiva. Nell’aprile dello scorso anno è arrivato, però, il proscioglimento nei confronti sia del club che dello stesso De Laurentiis.

(foto ANSA)

  • napoli
  • de laurentiis indagato

Ti potrebbero interessare

Napoli: una condanna varrebbe 100 milioni
Sport
19 Aprile 2025
Napoli: una condanna varrebbe 100 milioni
Caso Napoli, tra giustizia sportiva e scosse economiche: cosa succede se salta la Champions
Guarda ora
Piccola industria, al Sud combattiamo con la mancanza di personale
Economia
25 Maggio 2024
Piccola industria, al Sud combattiamo con la mancanza di personale
Bourelly: "Formazione diventa indispensabile e a Napoli e in Campania contiamo su poli universitari di assoluta eccellenza"
Guarda ora
Sciopero trasporti, a Roma metro A chiusa, a Milano la M4
Lavoro
6 Maggio 2024
Sciopero trasporti, a Roma metro A chiusa, a Milano la M4
La protesta è articolata a livello territoriale ma saranno salvaguardate le fasce di garanzia
Guarda ora
Immobiliare: i prezzi delle case a Napoli fanno il botto
Economia
4 Aprile 2024
Immobiliare: i prezzi delle case a Napoli fanno il botto
Boom dei prezzi delle abitazioni nella città partenopea, su dell’11,5% in un anno
Guarda ora
Diritti Serie A, 900 mln da Sky e Dazn in 5 anni. De Laurentiis: “La morte del calcio”
Impresa
23 Ottobre 2023
Diritti Serie A, 900 mln da Sky e Dazn in 5 anni. De Laurentiis: “La morte del calcio”
Lo schema dei turni di campionato della Serie A resta immutato, con tre partite dal 2024-25 in co-esclusiva tra i…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993