
Per l’anno fiscale 2022/23 l’Inter ha visto la perdita ridursi a 85 milioni di euro, 55 in meno rispetto al rosso di 140 milioni di un anno fa a fronte di ricavi cresciuti a 425 milioni
Il CdA dell’Inter ha approvato il bilancio al 30 giugno con perdite in calo per 55 milioni di euro, passando da 140 a 85 milioni. Il decremento è nato da un “contenimento dei costi di produzione“, che sono passati da 528 a 465,5 milioni di euro. Il fatturato è cresciuto a 425 milioni grazie al contributo decisivo della cavalcata in Champions dove il club nerazzurro ha raggiunto la finale.
Gli incassi da stadio hanno superato la soglia degli 80 milioni di euro, il valore più alto nella storia del Club.
Nel corso del 2023 l’azionista di maggioranza ha immesso nuovi finanziamenti soci per 51 milioni. «Il continuo supporto della proprietà ha permesso di spingere le performance del club verso livelli sempre più alti, assorbendo l’impatto delle perdite, con investimenti che proseguono nel sostenere la crescita a livello organizzativo e gli investimenti infrastrutturali per l’Inter», si legge nella nota.
La stagione appena conclusa è stata molto florida. E’ stato siglato il rinnovo con lo sponsor tecnico Nike, partner dal 1998 e ora fino al 30 anniversario del 2028. E’ stata confermata la partnership con il colosso mondiale dell’intrattenimento Paramount+, mentre in brevissimo tempo c’è stato il sold out dei 40 mila abbonamenti messi a disposizione dal Club.
FOTO: SHUTTERSTOCK