
L’indagine europea mira ad accertare l’entità di sussidi ricevuti dalle case automobilistiche, contro le regole del mercato europeo sulla politica dei prezzi
Un’indagine condotta dall’Unione Europea ha rivelato che Tesla ha probabilmente beneficiato di sussidi dalla Cina. La scoperta potrebbe comportare multe per l’azienda automobilistica.
A rivelare i dettagli dell’indagine a sorpresa è il sito di notizie Bloomberg.
L’indagine adesso mira ad accertare l’entità di sussidi ricevuti da Tesla, che hanno sovvertito le regole del mercato europeo sulla politica dei prezzi. Bloomberg ha aggiunto che anche BMW e Renault che hanno joint venture con produttori in Cina, saranno incluse nell’indagine.
(foto SHUTTERSTOCK)