
La flessione risulta minore del -15,% di gennaio-luglio e oltre il -4% del 2022
Risultano in calo i profitti industriali in Cina che hanno registrato nei primi 8 mesi del 2023 una discesa dell’11,7%, a 4.655,82 miliardi di yuan (640 miliardi di dollari circa), a causa delle debole domanda esterna e interna e delle persistenti pressioni sui margini. Lo dicono i dati diffusi dall’Ufficio nazionale di statistica.
La flessione risulta minore del -15,% di gennaio-luglio e oltre il -4% del 2022 ed è il risultato che viene fuori dal calo riportato sia dalle aziende statali (-16,5% contro -20,3% di luglio) sia quelle private (-4,6% contro -10,7%), che hanno però mostrato un maggiore dinamismo.
Soltanto nel mese di agosto i profitti industriali delle aziende cinesi hanno messo a segno un balzo pari a +17,2% su base annua, segno forse di una stabilizzazione economica positiva.
FOTO: ANSA