
Compagnia dei Caraibi ritira la guidance. Pesa l’incertezza del momento
Risulta in perdita il primo semestre per Compagnia dei Caraibi. La società attiva nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium e ultra-premium, ha chiuso il periodo con un risultato negativo pari a 1,6 milioni dai 2,2 milioni di utile netto del primo semestre 2022.
I ricavi consolidati ammontano invece a 26,2 milioni di euro, in crescita del 5,6% su anno, mentre al 30 giugno la Posizione Finanziaria Netta del Gruppo è negativa per -3,7 milioni di euro, rispetto a -1,9 al 31 dicembre 2022.
Visti i risultati Compagnia dei Caraibi ha deciso di ritirare la guidance fornita in precedenza. «Stiamo affrontando un periodo straordinariamente impegnativo per l’intero mercato – ha commentato l’AD Edelberto Baracco. – Il 2023 segna finalmente il superamento delle restrizioni imposte dalla pandemia Covid-19, ma il contesto rimane complesso e instabile, in parte a causa del conflitto tra Russia e Ucraina. La nostra industria ha sperimentato una significativa accelerazione durante la fase pandemica e ora sta attraversando una fase di stabilizzazione e normalizzazione. In questo ambiente in continua evoluzione, osserviamo con attenzione l’aumento dell’interesse dei consumatori per il segmento delle bevande premium e super premium, sebbene a un ritmo più moderato rispetto al passato».
FOTO: SHUTTERSTOCK