
L’aumento calcolato rispetto al periodo luglio-settembre
Secondo gli ultimi dati resi noti da Arera, la bolletta dell’elettricità dell’ultimo trimestre 2023 aumenterà per i clienti in modalità tutelata, del 18,6%rispetto al periodo luglio-settembre.
Un aumento che potrebbe essere calmierato con il contributo previsto dal bonus elettrico, da ottobre a dicembre e il cui importo sarà diverso a seconda del numero dei componenti familiari. Valore totale delle agevolazioni previste: 300 milioni di euro.
Nei giorni scorsi Arera aveva già informato di aumenti in arrivo per i prossimi mesi dell’anno che Nomisma energia, per voce del suo presidente Davide Tabarelli, aveva quantificato intorno ai 27 centesimi di euro per kWh (+12%) dell’elettricità.
FOTO: SHUTTERSTOCK