
“C’è una sicurezza quantitativa, ma nessuno può dare certezza sui prezzi del gas”
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, al convegno a Roma The Young Hope ha rassicurato l’opinione pubblica.
In vista dell’arrivo dell’inverno, sebbene le previsioni meteo preannuncino comunque temperature miti, ha dichiarato «Siamo in una situazione di stoccaggi del gas oltre il 95%».
Una rassicurazione che, però, è stata seguita da un richiamo alla realtà dei fatti. «C’è una sicurezza quantitativa, ma nessuno può dare certezza sui prezzi del gas. Abbiamo visto cosa è successo con gli scioperi in Australia e con la necessità della Norvegia di fare manutenzione agli impianti. Non c’è nessuno al mondo che possa dare certezze sul prezzo del metano. Ma possiamo ragionare sul fatto che gas al mondo ce n’è tantissimo».
Il riferimento alla Norvegia, diventata il primo fornitore in Europa dopo lo stop dei flussi da Mosca, riguarda i problemi rilevati questa estate all’impianto di trattamento del gas di Nyhamna. In particolare al sistema di raffreddamento.
FOTO: SHUTTERSTOCK