
A luglio il fatturato dell’industria segna -0,4% su mese e -1,6% su anno
Battuta d’arresto per il fatturato dell’industria in Italia. L’Istat stima a luglio che a luglio il dato diminuisca dello 0,4%, in termini congiunturali, risultante da una crescita sul mercato estero (+1,4%) e da una flessione su quello interno (-1,3%). In particolare si registra un aumento congiunturale per i beni strumentali (+0,8%) e per l’energia (+3,0%), mentre si rileva un calo per i beni di consumo (-1,1%) e per i beni intermedi (-1,2%).
Nella media del periodo maggio-luglio il fatturato rimane invariato rispetto ai tre mesi precedenti, segnando +0,1% sul mercato interno e -0,2% su quello estero.
Il dato segna una flessione ancora su base annua. Sempre a luglio il fatturato tendenziale dell’industria scende dell’1,6%, sintesi di una diminuzione del 2,6% sul mercato interno e di un incremento dello 0,1% su quello estero. In questo caso si registrano marcati incrementi tendenziali per i beni strumentali (+13,3%) e per i beni di consumo (+3,7%), mentre risultano in calo i beni intermedi (-10,3%) e l’energia (-26,6%).
FOTO: SHUTTERSTOCK